Il Consortium GARR ha ritenuto strategicamente importante un proprio coinvolgimento attivo nelle attività del Programma ICT4University, che verte su servizi e tematiche già in fase di sperimentazione o di erogazione sulla rete GARR, allo scopo di cogliere tempestivamente le opportunità di iniziative in corso o in fase di avvio in un contesto quale quello universitario, motore spesso di innovazione e sviluppo ed animato da spirito propositivo e di partecipazione.
Angelo Saccà è coordinatore della Task Force GARR per l'Università degli Studi di Torino
A tal fine, il Consiglio di Amministrazione del Consortium GARR ha ritenuto opportuna l’istituzione di un’apposita Task Force GARR (nata nell’agosto 2010) per operare nell’ambito del Programma ICT4University, partecipando ai Tavoli Tecnici appositamente promossi dal Ministero, con il mandato di diffondere cultura e metodologia di interoperabilità sui servizi, con l’intento anche di promuoverne la diffusione all’interno delle Università italiane, in una logica cooperativa.
Ci sono stati quindi degli interventi di presentazione ed approfondimenti dei servizi della federazione IDEM al tavolo tecnico ICT4University, di promozione delle logiche di integrazione fra i servizi GARR ed i processi amministrativi degli atenei (dall’autenticazione federata ai certificati digitali, dal WiFi al VoIP), di partecipazione alla stesura delle linee guida elaborate dal tavolo tecnico.
Oltre all’interazione con il tavolo tecnico, la task force ha organizzato diverse iniziative di promozione dei servizi, in particolare dell’autenticazione federata IDEM, nel contesto universitario ed a diversi livelli interagendo con la Direzione Generale MIUR e il Ministero della Pubblica Amministrazione e Innovazione, con la CRUI (Conferenza del Rettori), con il CODAU (Convegno permanente Direttori Amministrativi e dirigenti Università), con Regioni, Province, Comuni e consorzi per promuovere l’interoperabilità delle loro reti WiFi con la Federazione e quindi con gli utenti di IDEM
Componenti della task force
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°6 - Maggio 2012 - Tiratura: 6000 copie - Chiuso in redazione: 3 Maggio 2012
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Allocchio, Tim Boundy, Massimo Carboni, Mara Gualandi, Michele Linciano, Luca Mainetti, Maria Laura Mantovani, Angela Re
Abbiamo 316 visitatori e nessun utente online