- Home
- La voce della comunità
- CNR :: Continua a crescere la Web Tv CNR

CNR :: Continua a crescere la Web Tv CNR
#LaRicercaComunica
Per documentare e diffondere l’attività scientifica dei propri ricercatori, il CNR ha da poco affiancato ai suoi consueti strumenti d’informazione una Web Tv che propone online centinaia di brevi video, la maggior parte prodotti dal CNR stesso.
Organizzati in 9 rubriche, esplorabili per cronologia di produzione e per aree tematiche, i video illustrano le competenze dei ricercatori dei sette dipartimenti del CNR. Tra le rubriche più interessanti si segnala l’originale “Un giorno da ricercatore”, in cui i ricercatori dell’ente raccontano la propria attività e le proprie passioni. Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa CNR, spiega: "Vogliamo fare in modo che la web tv diventi sempre più uno strumento strategico per aumentare e migliorare la visibilità del CNR; a quanti ci raggiungeranno chiediamo consigli, informazioni e critiche. Molto resta infatti da fare, soprattutto nella promozione della piattaforma e nell’uso degli strumenti social". Recentemente la Web tv si è dotata di un nuovo studio di ripresa, presso la sede centrale dell’ente, con il quale si intendono registrare interventi istituzionali e brevi talk show su argomenti di attualità del mondo scientifico.
Dai un voto da 1 (poco) a 5 (tanto), ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.
Voto attuale:





GARR NEWS N° 10 - Giugno 2014
Altri articoli nella rubrica
Scuola digitale: collaborazione senza confini
Marta MieliL'unione (in rete) fa la forza
Diana Cresti, Maddalena VarioINFN :: Cuore italiano per il nuovo acceleratore SESAME in Giordania
Francesca ScianittiINAF :: Nuovo canale per l'informazione scientifica
redazione Media INAFENEA :: Verso lo smart working
Maria Ludovica BitontiCorrelati
- L’ora di IPv6
- 20 anni di reti della ricerca: cosa cambia e cosa resta
- Il centro congressi è virtuale e dentro l’ufficio
- GARR-X dalla A alla X
- La rete GARR festeggia i suoi primi 20 anni
- Simmetria e bidirezionalità: il ruolo della rete della ricerca
- ICT e didattica in rete per l’integrazione sociale
- Il Live streaming si fa in tre