Dal 3 novembre i domini italiani allargano i propri confini.
L'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, che gestisce il Registro dei nomi internet del CCTDL .it, a partire dal 3 novembre 2014, ha esteso a tutti i Paesi dell'UE la possibilità di registrare domini italiani nelle lingue di appartenenza.
Già nel 2011, con l'introduzione degli Idn (Internationalized Domain Names), il Registro aveva messo l'accento ai domini .it, permettendo di registrare nomi a dominio con lettere accentate e caratteri non latini. Il Registro.it, che continua a crescere, ha oggi superato le 2 milioni e 700mila registrazioni, ed è il quinto country code top level domain a livello europeo (e il nono del mondo) per numero di domini registrati. Gli utenti finali potranno rivolgersi al loro Registrar per informazioni e disponibilità di registrazione. Per le università e gli enti di ricerca il servizio di registrazione è gestito gratuitamente dal GARR-NIC
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°11 - Dicembre 2014 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 19 Dicembre 2014
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Giorgio Bontempi, Fulvio Casale, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Giovanni L'Abate, Silvia Mattoni, Elisabetta Pasta, Roberto Reali, Lisa Reggiani, Francesca Scianitti, Luca Severini, Luciana Trufelli, Antonella Varaschin, il team italiano di BELLEII.
Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online