- Home
- La voce della comunità
- CNR :: Nuovi confini per il .it

CNR :: Nuovi confini per il .it
#LaRicercaComunica
Dal 3 novembre i domini italiani allargano i propri confini.
L'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, che gestisce il Registro dei nomi internet del CCTDL .it, a partire dal 3 novembre 2014, ha esteso a tutti i Paesi dell'UE la possibilità di registrare domini italiani nelle lingue di appartenenza.
Già nel 2011, con l'introduzione degli Idn (Internationalized Domain Names), il Registro aveva messo l'accento ai domini .it, permettendo di registrare nomi a dominio con lettere accentate e caratteri non latini. Il Registro.it, che continua a crescere, ha oggi superato le 2 milioni e 700mila registrazioni, ed è il quinto country code top level domain a livello europeo (e il nono del mondo) per numero di domini registrati. Gli utenti finali potranno rivolgersi al loro Registrar per informazioni e disponibilità di registrazione. Per le università e gli enti di ricerca il servizio di registrazione è gestito gratuitamente dal GARR-NIC
Dai un voto da 1 (poco) a 5 (tanto), ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.
Voto attuale:





GARR NEWS N° 11 - Dicembre 2014
Altri articoli nella rubrica
ENEA :: Eco-Data Centre per Smart Cities, Enea partner di DC4Cities
Maria Ludovica BitontiINGV :: TABOO, una rete per studiare le faglie e i terremoti
Silvia MattoniLa scienza e la tecnologia al servizio della conoscenza
Maddalena VarioINFN :: LHC a portata di click
Antonella VaraschinFare sistema per una scuola di qualità
Marta Mieli, Carlo VolpeCorrelati
- L’ora di IPv6
- 20 anni di reti della ricerca: cosa cambia e cosa resta
- GARR-X dalla A alla X
- La rete GARR festeggia i suoi primi 20 anni
- WORKSHOP INFN CCR E GARR
- Sono sempre più comuni i casi di modifica delle risposte DNS. Cosa si può fare per proteggere la sicurezza e la net neutrality?
- WORLD IPv6 LAUNCH
- eduroam va in città (e in provincia)