Si chiama TABOO (The Alto Tiberina Near Fault Observatory), la nuova infrastruttura di ricerca e monitoraggio costruita dall'INGV tra l’Umbria, la Toscana e le Marche.
Una rete geofisica a carattere multidisciplinare, all’avanguardia nel mondo, in grado di studiare i più piccoli processi deformativi e segnali associati, di complessi sistemi di faglie attive. Il sistema di faglie monitorato è quello dell’Alta Valle del Tevere dominato dalla presenza di una faglia normale a basso angolo d’immersione (15°-20°), nota con il nome di Faglia Alto Tiberina (ATF). Si tratta di una faglia che per le sue dimensioni potrebbe generare un terremoto di magnitudo superiore a 7, quindi molto più grande della media dei terremoti storici conosciuti che hanno interessato questa porzione dell’Appennino umbro-marchigiano, un’area densamente popolata e con un enorme patrimonio artistico.
I siti della rete TABOO sono equipaggiati con sensori sismici, antenne geodetiche (GPS), corner reflectors, apparecchiature per la misura della concentrazione di Radon e antenne per la misura di segnali elettromagnetici. Ogni sito è poi dotato di un sistema per la trasmissione (Wi-Fi) dei segnali e per l’alimentazione della strumentazione. La rete sismica ha già permesso di localizzare più di 30.000 terremoti nel periodo 2010-2014, tutti di magnitudo inferiore a 4.0.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°11 - Dicembre 2014 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 19 Dicembre 2014
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Giorgio Bontempi, Fulvio Casale, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Giovanni L'Abate, Silvia Mattoni, Elisabetta Pasta, Roberto Reali, Lisa Reggiani, Francesca Scianitti, Luca Severini, Luciana Trufelli, Antonella Varaschin, il team italiano di BELLEII.
Abbiamo 43 visitatori e nessun utente online