- Home
- La voce della comunità
- CNR :: Il CNR virtuale

CNR :: Il CNR virtuale
#LaRicercaComunica
Il Cnr apre le porte della sua sede storica di Roma con un tour virtuale a 360° in HD che permette di esplorare aule convegni, sale riunioni, la galleria dei presidenti e il grande ufficio di presidenza, già appartenuto a figure del calibro di Volterra e Marconi.
Gli ambienti, dove è passata tanta parte della storia della ricerca italiana, sono corredati nell’applicazione da testi descrittivi. Il tour virtuale è stato sviluppato dagli specialisti del Laboratorio di archeologia immersiva e multimediale dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali (Ibam) di Catania, ed è accessibile per tutti i tipi di device.
Il Cnr ha una consolidata esperienza nelle applicazioni di Virtual Reality per il patrimonio culturale. Tra le più recenti in ambito museale, si segnala anche il progetto Museo virtuale della Valle del Tevere, realizzato dall’Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc) di Montelibretti per il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Con l'applicazione, il visitatore può esplorare, attraverso gesti e semplici movimenti, l’area archeologica a nord di Roma compresa tra il Monte Soratte, Fidene, Sacrofano e Palombara Sabina.
Dai un voto da 1 (poco) a 5 (tanto), ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.
Voto attuale:





GARR NEWS N° 12 - Giugno 2015
Altri articoli nella rubrica
MIUR :: Al lavoro per la ricerca
Alessandra MigliozziCittà, quanto sei smart?
Carmela GargiuloINFN :: Cloud per la ricerca europea
Francesca ScianittiLeggere il DNA per combattere le malattie genetiche
Maddalena VarioINGV :: Nuova mappa del fondale marino
Silvia MattoniENEA :: Cresco4: ICT e supercalcolo
Maria Ludovica BitontiCorrelati
- L’ora di IPv6
- 20 anni di reti della ricerca: cosa cambia e cosa resta
- Il centro congressi è virtuale e dentro l’ufficio
- GARR-X dalla A alla X
- La rete GARR festeggia i suoi primi 20 anni
- Simmetria e bidirezionalità: il ruolo della rete della ricerca
- Il Live streaming si fa in tre
- Su GARR Vconf arriva l’Alta Definizione