Mappatura delle colate laviche e morfologie associate all’attività vulcanica dell'Etna e della definizione dei principali parametri vulcanologici dei prodotti eruttati.
Sono questi i temi affrontati dal nuovo Geoportale dell’Osservatorio Etneo dell’INGV, strumento aperto a tutti per la consultazione dei dati acquisiti ed elaborati dal Laboratorio di Cartografia dell'Unità Funzionale Monitoraggio Vulcanologico.
Il Geoportale nasce dall’esigenza dell’Osservatorio Etneo di divulgare le informazioni scientifiche in possesso per favorire un dialogo costruttivo con la pubblica amministrazione e con chi si occupa di pianificazione territoriale e, non ultimo, una maggior sensibilità ambientale attraverso la conoscenza. Il geodatabase è stato implementato inserendo tutti gli elementi geologici non rappresentabili nella carta stampata alla scala 1:50.000 ed è stato aggiornato con nuovi dati riguardo l’attività storica.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°13 - Dicembre 2015 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 22 Dicembre 2015
Hanno collaborato a questo numero: Edoardo Angelucci, Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Silvia Mattoni, Giuditta Marinaro, Gianni Marzulli, Alessandra Migliozzi, Olimpia Nigris Cosattini, Andrea Salvati, Francesca Scianitti, Massimo Valiante, Antonella Varaschin.
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online