In occasione dell’European Data Forum 2015, Italia, Francia e Lussemburgo hanno presentato il “progetto di comune interesse europeo” (Important Project of Common European Interest-IPCEI) su High Performance Computing and Big Data Enabled Applications (HPC-BDA).
"In Italia l’iniziativa è coordinata dall’INFN, e vede la partecipazione, al momento, di CINECA, GARR, e CNR", spiega Antonio Zoccoli, membro della Giunta Esecutiva dell'INFN. "Questo progetto si inserisce in un disegno più ampio che mira all'integrazione delle infrastrutture dei singoli enti in un'unica infrastruttura di calcolo per la ricerca aperta agli enti pubblici", conclude Zoccoli. Il progetto è stato accolto con favore dal commissario per la Digital Economy & Society Oettinger, che ha illustrato le sfide importanti per competere con Stati Uniti e Cina, prima fra tutte quella di facilitare l’accesso alle infrastrutture di calcolo alle PMI e a tutti i centri di ricerca. Il progetto si basa su tre pilastri: costruire un forte sistema europeo, che comprenda l’intera catena dall’hardware all’architettura e allo sviluppo dei software; istituire dei centri pilota paneuropei che consentiranno di accelerare la diffusione del calcolo ad alte prestazioni per l'industria e le applicazioni legate ai big data. Inoltre, favorire la distribuzione e la commercializzazione a livello europeo.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°13 - Dicembre 2015 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 22 Dicembre 2015
Hanno collaborato a questo numero: Edoardo Angelucci, Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Silvia Mattoni, Giuditta Marinaro, Gianni Marzulli, Alessandra Migliozzi, Olimpia Nigris Cosattini, Andrea Salvati, Francesca Scianitti, Massimo Valiante, Antonella Varaschin.
Abbiamo 63 visitatori e nessun utente online