Un team di ricercatori di ENEA, Università di Salerno, Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova e Tohoku University è riuscito per la prima volta al mondo a progettare al computer la formula molecolare del detergente Triton X-100, alla base della maggior parte dei detergenti oggi in commercio.
Si tratta di un risultato di particolare rilievo anche per il possibile utilizzo in biomedicina per lo studio del comportamento delle proteine - tra cui le integrine - che ricoprono un ruolo chiave in diversi processi cellulari come quelli metastatici.Lo studio, realizzato grazie al supercomputer dell’ENEA “CRESCO”, è stato pubblicato su “Journal of Chemical Theory and Computation” dell’American Chemical Society. Grazie a CRESCO e all’evoluzione delle conoscenze scientifiche e tecnologiche è oggi possibile identificare i composti più interessanti per l’industria e per altre applicazioni, individuare nuovi protocolli di attività, velocizzare la sperimentazione e ridurre i costi della ricerca e della produzione.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°14 - Giugno 2016 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 29 Luglio 2016
Hanno collaborato a questo numero: Edoardo Angelucci, Claudio Barchesi, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Roberta Lizio, Marco Malaspina, Silvia Mattoni, Laura Moretti, Eleonora Napolitano, Francesca Scianitti, Sandro Tumini, Antonella Varaschin Davide Vaghetti, Federico Zambelli, Lucia Zonca.
Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online