- Home
- La voce della comunità
- Plan S :: dai principi all’attuazione

Plan S :: dai principi all’attuazione
#LaRicercaComunica
Dopo il lancio dell’iniziativa Plan S per la pubblicazione Open Access (OA), il consorzio internazionale di istituzioni finanziatrici della ricerca scientifica, cOAlition S, cui ha aderito fin da subito anche l’Infn, ha presentato a fine novembre la guida per l’attuazione del piano entro il 2020.
Il documento chiarisce le disposizioni di Plan S, descrive le modalità di implementazione e fornisce inoltre risposte a domande e commenti emersi in seguito alla pubblicazione di Plan S.
Plan S prevede che, a partire dal 2020, le pubblicazioni scientifiche risultanti da ricerche finanziate con fondi pubblici siano pubblicate su riviste o piattaforme conformi all’OA. L’obiettivo è la creazione di un sistema di pubblicazioni più trasparente, proficuo ed equo. Per realizzarlo, cOAlition S individua tre principali strade da percorrere: la pubblicazione su riviste o piattaforme già pienamente OA, il deposito di VoR (Version of Record) e AAM (Author Accepted Manuscript) su repository OA senza alcun periodo di embargo, come il repository dell’Infn, e la pubblicazione su riviste ‘ibride’ solo se la rivista si sia già impegnata a diventare completamente OA.
La guida fornisce informazioni e requisiti tecnici per percorrere queste tre strade verso l’attuazione di Plan S, e dà inoltre indicazioni sulle politiche che le istituzioni aderenti intendono mettere in atto.
Dai un voto da 1 (poco) a 5 (tanto), ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.
Voto attuale:





GARR NEWS N° 19 - Dicembre 2019
Altri articoli nella rubrica
La rivoluzione archeologica è alle porte
Marta MieliOltre i confini della scuola
Marta MieliGiovani talenti d’innovazione
Marta MieliEPOS ERIC :: nasce il consorzio europeo
Ufficio Stampa INGVEscape :: la nuvola che libera i dati
Ufficio Comunicazione INAFTecnologia :: è made in Italy il supercomputer Ue per la fusione
Ufficio Stampa ENEAPiccole medie digitali per imparare i vantaggi della rete
Ufficio Stampa CNRCorrelati
- La conoscenza diventa bene comune
- Accesso aperto alla conoscenza del CNR
- EOSC: il coordinamento fa la forza
- Il progresso passa per la scienza aperta
- Il giorno dell’Open Science europea
- Infrastrutture di ricerca alla prova di EOSC
- Giovani talenti d’innovazione
- ENEA :: Progettata al computer la formula del detergente utile per studiare i tumori