ENEA e Università di Bologna svilupperanno sistemi per produrre velocemente e in modo affidabile nuovi codici sorgente dall’archivio universale Software Heritage, di cui il Centro Ricerche ENEA di Bologna ospita una copia.
Le attività saranno condotte nell’ambito del laboratorio congiunto di sperimentazione “Bologna Big Code Lab”, nato grazie a una convenzione tra l’Agenzia e l’Università di Bologna, in collaborazione con Software Heritage e iFAB (International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development). Il progetto si basa sull’immensa biblioteca digitale di Software Heritage, realizzata sotto l’egida UNESCO dall’ente francese INRIA (Istituto nazionale per la ricerca nell’informatica e nell’automazione). In tre anni saranno sviluppati sistemi automatici per produrre velocemente e in modo affidabile nuovi codici attingendo e aggregando i programmi sorgente già catalogati e memorizzati nell’archivio.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°26 - estate 2022 - Tiratura: 8.000 copie - Chiuso in redazione: 3 agosto 2022
Hanno collaborato a questo numero: Edoardo Angelucci, Micol Ascoli Marchetti, Claudio Barchesi, Mauro Bastianini, Fabrizio Bataloni, Paolo Bolletta, Lorenzo Bracciale, Fabrizio Butini, Donatella Castelli, Laura Cerni, Daniele Cesini, Fabrizio Coccetti, Alberto Colla, Andrea Corleto, Vittorio Cozzio, Patrizio Dazzi, Deborah De Angelis, Pierpaolo Culurciello, Andrea Detti, Sara Di Giorgio, Marco Falzetti, Patrizia Famà, Roberto Ferrari, Marco Ferrazzoli, Bianca Gai, Marco Galliani, Tommaso Gasperotti, Mara Gualandi, Renato Lo Cigno, Claudia Mignone, Serena Mizzan, Laura Moretti, Eleonora Napolitano, Bruno Nati, Massimiliano Rossi, Michele Petito, Mario Pireddu, Claudio Pisa, Michele Prestifilippo, Davide Salomoni, Giulio Sidoretti, Alberto Steindler, Paola Tentoni, Davide Vaghetti, Massimo Valiante, Simona Venuti, Giancarlo Viola
Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online