Presso l’Aula Marconi del Cnr di Roma è stato presentato il 21 giugno il libro di Maurizio Gazzarri “Elea 9003 - Storia del primo calcolatore elettronico Italiano”, Edizioni di Comunità.
Ad organizzare l’evento, l’Istituto per le applicazioni del calcolo “Mauro Picone” (Iac) del Cnr, con la partecipazione della Fondazione e dell’Archivio storico Olivetti. Sono intervenuti numerosi relatori, che hanno illustrato il contesto tecnico-scientifico di quegli anni e la collaborazione instauratasi allora tra Cnr e Olivetti.
L’Elea 9003 nacque a Pisa, per opera di un gruppo di giovani diretto dall’ingegnere italo-cinese Mario Tchou. È stato il primo calcolatore elettronico commerciale prodotto in Italia da Olivetti (1959); uno dei primi completamente transistorizzati del mondo. Consumava 20kW e pesava circa 5 tonnellate. Di serie montava una Ram di 20kbyte in nuclei di ferrite e Impiegava ben 300mila transistor e diodi. La sua potenza di calcolo arrivava a 10mila operazioni al secondo. Da questa esperienza è nata la scuola pisana di informatica e telematica.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°26 - estate 2022 - Tiratura: 8.000 copie - Chiuso in redazione: 3 agosto 2022
Hanno collaborato a questo numero: Edoardo Angelucci, Micol Ascoli Marchetti, Claudio Barchesi, Mauro Bastianini, Fabrizio Bataloni, Paolo Bolletta, Lorenzo Bracciale, Fabrizio Butini, Donatella Castelli, Laura Cerni, Daniele Cesini, Fabrizio Coccetti, Alberto Colla, Andrea Corleto, Vittorio Cozzio, Patrizio Dazzi, Deborah De Angelis, Pierpaolo Culurciello, Andrea Detti, Sara Di Giorgio, Marco Falzetti, Patrizia Famà, Roberto Ferrari, Marco Ferrazzoli, Bianca Gai, Marco Galliani, Tommaso Gasperotti, Mara Gualandi, Renato Lo Cigno, Claudia Mignone, Serena Mizzan, Laura Moretti, Eleonora Napolitano, Bruno Nati, Massimiliano Rossi, Michele Petito, Mario Pireddu, Claudio Pisa, Michele Prestifilippo, Davide Salomoni, Giulio Sidoretti, Alberto Steindler, Paola Tentoni, Davide Vaghetti, Massimo Valiante, Simona Venuti, Giancarlo Viola
Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online