Successo per la prima dimostrazione pubblica di uroQCI, l’innovativa rete europea per le comunicazioni quantistiche a cui l’Italia partecipa con il supporto del CNR e delle Università di Firenze e Trieste.
Per la prima volta, tre Paesi diversi - Italia, Slovenia e Croazia - sono stati collegati su una rete quantistica in fibra ottica. La connessione criptata – basata sul protocollo Quantum Key Distribution (QKD) - ha mostrato la sicurezza e la maturità di queste tecnologie, pronte ad applicazioni commerciali nel breve termine.
L’evento di comunicazione quantistica – che si è svolto durante la riunione del G20 di Trieste del 2021 -è stato incoraggiato e sostenuto dalla Presidenza del G20 e dai Ministeri italiani MiSE e MAECI. L’articolo scientifico che illustra i risultati ottenuti è stato pubblicato su Advanced Quantum Technologies.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°27 - inverno 2022 - Tiratura: 8.000 copie - Chiuso in redazione: 22 dicembre 2022
Hanno collaborato a questo numero: Daniele Albrizio, Edoardo Angelucci, Chiara Badia, Claudio Barchesi, Sanzio Bassini, Mirko Cestari, Marco Cirilli, Patrizia Coluccia, Gianluca Cometa, Eleonora Cossi, Francesca Cuicchio, Emiliano Degl’Innocenti, Valeria De Paola, Sara Di Giorgio, Mario Di Lorenzo, Marco Falzetti, Fabio Farina, Francesca Gorini, Claudio Grandi, Emanuele Guerrini, Paola Inverardi, Alessandro Inzerilli, Patrizia Landi, Emma Lazzeri, Marco Malavolti, Pascquale Mandato, Laura Moretti, Claudio Pisa, Lorenzo Puccio, Luigi Rebuffi, Jan Reister, Gianluigi Spinaci, Guglielmo Trentin, Davide Vaghetti, Enzo Valente, Antonella Varaschin, Simona Venuti, Giancarlo Viola, Sara Weeks
Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online