Una premessa: mi riferirò solamente a smartphone non rooted (o jailbreaked), supponendo che in questi casi il proprietario sia abbastanza smaliziato da sapersi rispondere da solo...
Per chi non ha voglia di leggersi il resto, la risposta veloce è no in entrambi i casi: IOS (Apple) e Android, il primo no più deciso del secondo.
Con questo non voglio dire che il rischio di infezioni sia nullo, ma semplicemente che un comportamento attento è sufficiente. Un antivirus comunque può essere utile, a dispetto dell'aumento del consumo di risorse (la batteria!) che il suo uso comporta. Un discorso diverso va fatto per i rischi alla privacy: ci sono stati casi clamorosi di recente, ad esempio [v.gd/rKDQZ3], ma di questo parlerò in un'altra occasione. Teniamo presente che negli smartphone, a differenza di windows, le infezioni possono verificarsi solamente installando un'applicazione
IOS :: Apple controlla molto attentamente il suo app store e la struttura del sistema operativo non dovrebbe lasciare spazio per virus e trojan (maggiori dettagli qui: [v.gd/HZDztq]). Ovviamente sviste e bug sono sempre possibili, ma le probabilità, almeno per ora, mi sembrano trascurabili. Qui un'opinione diversa: [v.gd/niYUL7].
Android :: Anche in questo caso, se ci si limita a repository ”ufficiali“, come Google Store o Amazon, i rischi che si corrono sono minimi. Basta comunque seguire poche e semplici regole:
anche essere utile: molti, ad esempio, possono servire anche nel caso di perdita del telefono (parlerò anche di questo in un'altra occasione) o a verificare che le applicazioni non violino la privacy del proprietario.
AV TEST ha pubblicato da poco un rapporto sulle prestazioni di un gran numero di antivirus: [v.gd/y7gLbY]. I prodotti che mi sembrano più interessanti, ma non li ho provati tutti, sono questi:
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°10 - Giugno 2014 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 11 Giugno 2014
Hanno collaborato a questo numero: Marta Ammoni, Andrea Avi, Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Marco Malaspina, Andrea Pinzani, Francesco Rea, Sabrina Regno, Alessandra Saletti, Cristina Sarteschi, Francesca Scianitti, Maria Sole Scollo, Simona Venuti, Sabina Viezzoli, Redazione Media INAF
Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online