Lo scorso novembre, il Presidente della Repubblica slovena ha conferito ad ARNES, rete della ricerca e dell’istruzione nazionale che opera nel Paese da ben 22 anni, l’onorificenza al merito per la ricerca e lo sviluppo nel settore delle ICT. “Con la sua visione, creatività, grande lavoro e perseveranza, il team di ARNES offre strumenti superiori per calcolo e rete e ha reso possibile la rapida transizione ad una società basata sull’accesso a informazioni di ogni tipo” si legge tra l’altro nella motivazioni dell’importante riconoscimento.
Il direttore generale Marko Bonač, alla guida di ARNES fin dalla sua fondazione, ha commentato “22 anni fa eravamo dei veri pionieri nel campo dell’ICT e anche oggi restiamo una delle organizzazioni-chiave per l’introduzione di tecnologie all’avanguardia in Slovenia”.
Negli anni ’90 ARNES aveva già cominciato a collegare non solo università e istituzioni di ricerca ma anche le scuole, allora dotate di semplici connessioni dial-up ma comunque in grado di segnare un importante punto di svolta nella diffusione di Internet nel Paese. 20 anni dopo, ARNES fa ampio uso di connessioni di accesso in fibra.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°11 - Dicembre 2014 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 19 Dicembre 2014
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Giorgio Bontempi, Fulvio Casale, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alessandro Inzerilli, Giovanni L'Abate, Silvia Mattoni, Elisabetta Pasta, Roberto Reali, Lisa Reggiani, Francesca Scianitti, Luca Severini, Luciana Trufelli, Antonella Varaschin, il team italiano di BELLEII.
Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online