AARC è un progetto europeo sull'integrazione tra le identità federate finalizzato a promuovere un uso maggiormente collaborativo e assiduo dell'identità federata.
Iniziato il primo maggio scorso, per i prossimi due anni il progetto riunirà 20 partner europei tra cui GARR e altre reti della ricerca, biblioteche e progetti di collaborazione nell'ambito dell'istruzione e della ricerca con lo scopo di colmare le lacune organizzative che ostacolano l'interoperabilità delle attuali Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione e per definire delle policy comuni, strumenti di formazione delle competenze, dimostratori su casi d'uso reali. L'obiettivo è fare in modo che le comunità della ricerca e dell'istruzione possano utilizzare un set di credenziali uniche per accedere a una vasta gamma di servizi, a prescindere dall'infrastruttura digitale di riferimento.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°12 - Giugno 2015 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 30 Giugno 2015
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Giovanni Cesaroni, Marco Ferrazzoli, Mara Gualandi, Alesandro Inzerilli, Silvia Mattoni, Alessandra Migliozzi, Roberto Nassisi, Elisabetta Pasta, Angela Re, Massimo Romano, Francesca Scianitti, Massimo Valiante, Gloria Vuagnin
Abbiamo 60 visitatori e nessun utente online