Alla sua dodicesima edizione, l'iniziativa promossa dalla Commissione europea con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica vede impegnati ogni anno migliaia di ricercatori in una varietà di eventi che spesso si protraggono per diversi giorni, tra cui esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti. In Italia ci sono sei progetti con eventi in almeno 50 città. Da alcuni anni anche GARR partecipa alla manifestazione per diffondere la cultura della rete tra i cittadini.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°16 - luglio 2017 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 25 luglio 2017
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Cristina Basso, Ugo Bonelli, Alberto Colla, Marco Ferrazzoli, Licia Florio, Paolo Lombardi, Marco Galliani, Barbara Magistrelli, Marco Malaspina, Maria Laura Mantovani, Silvia Mattoni, Alessandra Migliozzi, Laura Moretti, Francesca Nacini, Mario Reale, Andrea Salvati, Mario Santamaria, Davide Vaghetti, Massimo Valiante
Abbiamo 304 visitatori e nessun utente online