Notte Europea dei Ricercatori 2017

| Redazione | agenda
Articolo letto 2925 volte
29 settembre 2017

Alla sua dodicesima edizione, l'iniziativa promossa dalla Commissione europea con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica vede impegnati ogni anno migliaia di ricercatori in una varietà di eventi che spesso si protraggono per diversi giorni, tra cui esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti. In Italia ci sono sei progetti con eventi in almeno 50 città. Da alcuni anni anche GARR partecipa alla manifestazione per diffondere la cultura della rete tra i cittadini.

Ti è piaciuto questo articolo? Faccelo sapere!
Dai un voto da 1 (poco) a 5 (tanto), ne terremo conto per scrivere i prossimi articoli.

Voto attuale:
Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive
 

GARR NEWS N° 16 - Luglio 2017

Altri articoli nella rubrica


Archivio GARR NEWS