Per i prossimi mesi, GARR presenta una ricca programmazione di corsi, sia in presenza che online, per venire incontro alle crescenti esigenze di aggiornamento della comunità della ricerca e dell’istruzione.
I temi sono vari: dal nuovo corso di Public speaking per la ricerca che si terrà a febbraio; alla formazione in ambito educativo con i corsi in presenza sulla piattaforma Moodle (Come amministrare un corso e Come amministrare un sito, in programma rispettivamente in gennaio e marzo) e il webinar sulla Creazione e distribuzione di materiale educativo online, suddiviso in 4 appuntamenti a gennaio. Per la sicurezza, a marzo ci sarà una nuova edizione del corso PenTest & Rooting, che finora ha sempre registrato il "tutto esaurito". In ambito cloud, si terrà invece a febbraio il corso Docker vs Virtualization. Per informazioni, iscrizioni e aggiornamenti, seguiteci sulla piattaforma Learning GARR.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°17 - dicembre 2017 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 19 dicembre 2017
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Paolo Bolletta, Alberto Colla, Luigi Cordisco, Marco Ferrazzoli, Marco Galliani, Americo Gervasi, Mara Gualandi, Silvia Malesardi, Silvia Mattoni, Laura Moretti, Fulvio Nigrisoli, Francesca Nacini, Andrea Salvati, Francesca Scianitti, Massimo Valiante, Gloria Vuagnin
Abbiamo 58 visitatori e nessun utente online