Il 23 novembre a Praga, nel corso dell’Assemblea Generale di GÉANT, sono stati eletti 4 nuovi membri del Consiglio Direttivo della dorsale europea della ricerca.
Tra questi figura il direttore GARR, Federico Ruggieri, che ha commentato: “La dimensione internazionale è fondamentale nella missione di GARR e nel nostro lavoro di tutti i giorni nel sostenere i ricercatori italiani nelle loro collaborazioni sempre più globali.
GÉANT è la pietra angolare su cui noi reti nazionali della ricerca costruiamo questo supporto ed è per questo che ritengo importante impegnarmi anche personalmente per contribuire a migliorarla e portarla oltre il traguardo del 2020. Credo che la mia elezione rappresenti anche un riconoscimento importante per il lavoro svolto finora da GARR in questo senso e un’attestazione di fiducia per il futuro”. Oltre a lui sono stati eletti altri tre membri: Paul Feldman di Jisc (Regno Unito), Raimundas Tuminauskas di Litnet (Lituania) e Marko Bonač di Arnes (Slovenia). I nuovi eletti andranno ad affiancare Sabine Jaume-Rajaiona di Renater (Francia), Valter Nordh di Sunet (Svezia), Ivan Marić di Carnet (Croazia), Andreas Dudler di Switch (Svizzera) e il chair Christian Grimm di DFN (Germania).
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°17 - dicembre 2017 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 19 dicembre 2017
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Paolo Bolletta, Alberto Colla, Luigi Cordisco, Marco Ferrazzoli, Marco Galliani, Americo Gervasi, Mara Gualandi, Silvia Malesardi, Silvia Mattoni, Laura Moretti, Fulvio Nigrisoli, Francesca Nacini, Andrea Salvati, Francesca Scianitti, Massimo Valiante, Gloria Vuagnin
Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online