La stragrande maggioranza degli Internet Café utilizza sistemi operativi Windows, spesso non aggiornati con le ultime patch di sicurezza e quindi a rischio virus; senza contare che sui PC potrebbe essere installato un keylogger, capace di memorizzare tutto quello che viene digitato sulla tastiera.
Anche se la sicurezza totale non è mai raggiungibile, ci sono modi per difendersi.
Preparate una chiavetta USB con il software che userete durante il viaggio.
1. Un browser: oltretutto lo potrete personalizzare con i vostri bookmark ed estensioni preferite. Raccomando Firefox Portable (https://portableapps.com/apps/ internet/firefox_portable).
2. Un gestore di password, se pensate di non ricordarle tutte. Consiglio Portable KeePass, (https://keepass.info/download.html, al momento l’ultima versione è la 1.18).
3. Una onscreen keyboard. Quella fornita con Windows non è pensata per evitare i keylogger. La migliore in circolazione è Neo’s SafeKeys (https:// www.aplin.com.au/neos-safekeys-v3).
4. Una o più cartelle cifrate. Suggerisco VeraCrypt (altre alternative sono elencate qui).
Potete anche creare un account di posta ad hoc e configurare i vostri account “buoni” perché gli inoltrino la corrispondenza
Usate il browser sulla vostra chiavetta. Se proprio non fosse possibile:
Usate sempre connessioni cifrate per trasmettere dati personali. Quando dovete digitare una password, componetela sulla keyboard online e trascinatela con il mouse, non usate cut-and-paste. Quando questo sistema non funziona, usate l’Injection Mode di SafeKeys. Il trascinamento va impiegato anche con KeePass. Un’alternativa casalinga, meno sicura, è aprire notepad, scrivere la password con inframezzati un certo numero di caratteri a caso, e ricomporla selezionando e copiando quelli giusti.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°3 - Dicembe 2010 - Tiratura: 5.500 copie - Chiuso in redazione: 21 Dicembre 2010
Hanno collaborato a questo numero: Claudia Battista, Massimo Carboni, Enrico Commis, Stefano Mari, Bruno Nati, Giorgio Paulucci, Lorenzo Puccio, Federico Ruggieri, Helga Spitaler, Anna Vairo, Giancarlo Viola
Abbiamo 30 visitatori e nessun utente online