Dopo aver superato con successo la review da parte degli esperti indipendenti della Commissione Europea lo scorso Marzo, DECIDE (Diagnostic Enhancement of Confidence by an International Distributed Environment) ha aperto ai primi utenti la sua e-Infrastructure per il supporto alla diagnosi e la ricerca avanzata sulla Malattia di Alzheimer.
Da oggi ricercatori, esperti di imaging e medici possono accedere gratuitamente all’infrastruttura, su cui sono attualmente disponibili tre applicazioni, una diagnostica e due sperimentali, che estraggono marcatori di malattia a partire da immagini PET/SPECT e tracciati EEG, previa partecipazione ad un tutorial, di persona o in e- learning, e il superamento di un esame che assicuri la loro comprensione dei concetti alla base del servizio.
Un panel formato da utenti reali si occuperà nei prossimi mesi di testare il servizio in contesti di utilizzo reale ed il suo prezioso feedback verrà tradotto in ulteriori miglioramenti. Inoltre, sempre nei prossimi mesi, una nuova applicazione per la misurazione dell’atrofia del lobo temporale, indicata come uno dei marcatori precoci della malattia nelle nuove linee guida internazionali per la diagnosi dell’Alzheimer, verrà resa disponibile sull’infrastruttura.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°6 - Maggio 2012 - Tiratura: 6000 copie - Chiuso in redazione: 3 Maggio 2012
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Allocchio, Tim Boundy, Massimo Carboni, Mara Gualandi, Michele Linciano, Luca Mainetti, Maria Laura Mantovani, Angela Re
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online