Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni sull uso dei cookies e su come eliminarli leggi l'informativa estesa
GARR-X Progress comprende un progetto di formazione indirizzato a vari profili professionali al fine di diffondere le competenze necessarie per utilizzare al meglio il potenziale dell’infrastruttura.
Il piano di formazione si articolerà in master universitari, corsi di formazione a distanza e moduli e-learning in autoapprendimento.
E' stato indetto il primo bando di selezione per il Master di II Livello "Metodologie e tecnologie per lo sviluppo di infrastrutture digitali" organizzato dal Consortium GARR insieme all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" nell'ambito del Progetto di Formazione "Progress in Training" . Il progetto di formazione "Progress in Training" è collegato al Progetto di Potenziamento "GARR-X Progress", finanziato grazie al Piano di Azione e Coesione. Il Master si propone di formare esperti da avviare alla carriera di ricercatore/tecnologo con una competenza che preveda la conoscenza approfondita di tutti i livelli delle infrastrutture digitali dal networking, al calcolo, lo storage, il middleware fino ai livelli applicativi.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°9 - Novembre 2013 - Tiratura: 7000 copie - Chiuso in redazione: 6 Dicembre 2013
Hanno collaborato a questo numero: Alessandro Andretto, Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Mauro Campanella, Massimo Del Sarto, Fulvio Galeazzi, Mara Gualandi, Maria Laura Mantovani, Mario Santamaria, Laura Santoro, Francesca Scianitti
Abbiamo 305 visitatori e nessun utente online