Una collaborazione tra Olanda, Danimarca, Svezia e Italia, che ha visto le Federazioni di Identità nazionali, tra cui IDEM, giocare un ruolo di primo piano, ha realizzato la prima infrastruttura di campus virtuale che si avvale dell’interfederazione eduGAIN per realizzare un Single Sign On europeo ai servizi.
Quello realizzato dal progetto Virtual Campus Hub, finanziato nell’ambito del 7° Programma Quadro, è un ambiente di apprendimento virtuale, realizzato con servizi condivisi messi a disposizione da quattro importanti università tecniche europee, tra cui figura per l’Italia il Politecnico di Torino. Nell’ambiente virtuale è possibile seguire lezioni virtuali, utilizzare laboratori remoti, collaborare con gli studenti delle altre università coinvolte su progetti di ricerca e altri lavori assegnati dai professori, condividere materiali in modo sicuro utilizzando le proprie credenziali istituzionali grazie a eduGAIN. Virtual Campus Hub è il primo pilota funzionante di questo genere e dimostra le grandi potenzialità di collaborazione che l’interfederazione apre agli atenei, nell’ottica di realizzare dei curricula formativi veramente europei e in grado di competere a livello globale.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°9 - Novembre 2013 - Tiratura: 7000 copie - Chiuso in redazione: 6 Dicembre 2013
Hanno collaborato a questo numero: Alessandro Andretto, Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Mauro Campanella, Massimo Del Sarto, Fulvio Galeazzi, Mara Gualandi, Maria Laura Mantovani, Mario Santamaria, Laura Santoro, Francesca Scianitti
Abbiamo 53 visitatori e nessun utente online