Cari lettori, ben ritrovati su GARR NEWS. Siamo alle porte del nuovo anno e come sempre questo è il momento in cui viene naturale fare bilanci, tirare le somme, anche per capire meglio cos’è...
16-19 Maggio 2011, Praga La TERENA Networking Conference (TNC in breve) è il più grande e prestigioso evento nel panorama Europeo del Networking per la Ricerca. Questa edizione si terrà a Praga,...
Dalla fisica delle particelle arrivano le risposte alle domande più profonde sulle origini dell’Universo. Grazie alla potenza della tecnologia e della rete.
Colloquio con il prof. Paganoni
Colloquio con il Dott. Terranova
Colloquio con il prof. D’Ettorre Piazzoli
AugerAccess è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FP6, con lo scopo di migliorare la connettività dell’Osservatorio Auger dedicato allo studio dei raggi...
Ormai mi considero tra gli “old boys” di Internet in Italia, non senza un certo stupore quando penso alle attività svolte e a quanto tempo è trascorso.
Ecco CAREN, dalla rete GÉANT alle steppe dell’Asia Centrale a banda ultra larga
“IPcalypse” o anche “ARPAgeddon”. Ma le preoccupazioni per il funzionamento dei servizi sono tutt’altro che uno scherzo...
Ecco a voi le web tv: le tv per chi ha una storia da raccontare
Immediate, dirette, più libere delle “antenate” tv via etere: le web tv universitarie informano, offrono orientamento pre e post laurea, permettono di conoscere da una prospettiva diversa profili e...
GARR TV è il nuovo contenitore tematico dedicato alla comunità GARR. Il sito, ancora in fase preliminare, intende raccogliere le esperienze, in ambito audiovisivo e multimediale, degli enti,...
Tutto ciò che c’è da sapere sulla rete di prossima generazione
I referenti locali raccontano l’evoluzione della rete GARR
Fibra ottica e centinaia di hotspot per tutta la Laguna. Il sistema informativo del Comune di Venezia è già una realtà d’eccellenza
La dorsale Europea di telecomunicazione ad altissima capacità GÉANT ha festeggiato in novembre dieci anni di innovazione e successi, facendo piani ambiziosi per ilfuturo.
Lo scorso 23 novembre il duo pianistico composto da Teresa Trevisan e Flavio Zaccaria, noto e riconosciuto a livello internazionale, si è esibito in una esecuzione concertistica per due pianoforti...
É stato presentato lo scorso 14 dicembre, presso la sala convegni del CNR a Roma, il progetto CHAIN (Co-ordination and Harmonisation of Advanced eINfrastructures).
GARR ha partecipato alla prima Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria che si è svolta l’8 e 9 novembre a Cernobbio con un suo programma di interventi sulle infrastrutture digitali e sui casi...
È partito il primo settembre scorso DECIDE (Diagnostic Enhancement of Confidence by an International Distributed Environment), il cui obiettivo è realizzare un servizio che assista il personale...
La stragrande maggioranza degli Internet Café utilizza sistemi operativi Windows, spesso non aggiornati con le ultime patch di sicurezza e quindi a rischio virus; senza contare che sui PC potrebbe...
I problemi di sicurezza della posta elettronica sono ben noti: il mittente è banalmente falsificabile e i messaggi, una volta spediti, possono essere letti o modificati da terze parti.
Navigare con un solo click nelle reti wi-fi di campus e laboratori di tutto il mondo. Grazie a eduroam e alla gestione federata delle identità digitali
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°9 - Novembre 2013 - Tiratura: 7000 copie - Chiuso in redazione: 6 Dicembre 2013
Hanno collaborato a questo numero: Alessandro Andretto, Claudio Barchesi, Maria Ludovica Bitonti, Mauro Campanella, Massimo Del Sarto, Fulvio Galeazzi, Mara Gualandi, Maria Laura Mantovani, Mario Santamaria, Laura Santoro, Francesca Scianitti
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online