Non solo pacchetti: ecco i primi risultati della sperimentazione, in collaborazione con INRIM, per il trasporto attraverso la rete GARR di un segnale di tempo e frequenza
Il lento ma inesorabile passaggio a IPv6 ha visto gli esperti passare da grandi speranze a grandi preoccupazioni in merito alla sicurezza. Ma come spesso accade, la verità è nel mezzo.
GN4-3N: costruiamo un’infrastruttura ottica europea per abbattere il digital divide.
Non è mai stato il semplice gusto per l’innovazione a guidare il rapporto fra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e le tecnologie dell’informazione, piuttosto la fame “fisica” di connettività per la trasmissione e la condivisione dei dati sperimentali.
Nel quadro di un percorso evolutivo della rete sono molte le novità su cui GARR sta lavorando.