Colloquio con Paolo Nesi
La qualità della vita di una città può essere migliorata dai dati?
Colloquio con Graziano Pesole
ELIXIR è una grande infrastruttura di ricerca di interesse europeo dedicata alla bioinformatica.
Colloquio con Massimo Filippi
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria, neurodegenerativa e demielinizzante del sistema nervoso centrale, caratterizzata dalla formazione di lesioni e dal danno o perdita della mielina e degli assoni.
Gestire una valanga di dati oppure dataset rari da cui estrarre tutta la conoscenza possibile? La ricetta è sempre fare rete
Colloquio con Fabio Triulzi
Il progetto Colibrì è partito nel 2013 coinvolgendo 19 centri di eccellenza in tutta Italia.
Colloquio con Claudio Babiloni
Tra le malattie neurodegenerative, Alzheimer e Parkinson sono le più diffuse e solo in Italia interessano quasi un milione di persone.
Tsunami e terremoti, mare e medicina: alla scoperta del territorio con i super laboratori virtuali
Colloquio con Massimo Cocco - Dirigente di ricerca Coordinatore progetto EPOS - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Colloquio con Marco Borra
Era l’inizio del 2011 quando gli IT leader dei laboratori di EIROforum si resero conto che dovevano affrontare problematiche comuni e decisero di condividere i loro sforzi per risolverle.
Colloquio con Paolo Favalli
Dall’Artico all’Atlantico fino al Mar Nero passando per il Mediterraneo: c’è una infrastruttura di ricerca, multidisciplinare e tecnologicamente avanzata.