GARR News
Menu

GARR NEWS 23

  • Prima pagina
  • Caffè scientifico
  • Servizi alla comunità
  • La voce della comunità
  • Osservatorio della rete
  • Cybersecurity
  • Internazionale
  • Altre rubriche
    • Editoriale
    • Ieri, oggi, domani
    • La Nuvola
    • Pillole di Rete
    • Contributi Video
  • Articoli Numero 23
  • Sfoglia GARR NEWS 23
  • Ultimo N°
  • Download
  • Redazione
  • Contatti
  • Ricerche
  • Link
  • Informative
GARR News
Menu

GARR NEWS 23

  • Prima pagina
  • Caffè scientifico
  • Servizi alla comunità
  • La voce della comunità
  • Osservatorio della rete
  • Cybersecurity
  • Internazionale
  • Altre rubriche
    • Editoriale
    • Ieri, oggi, domani
    • La Nuvola
    • Pillole di Rete
    • Contributi Video
  • Articoli Numero 23
  • Sfoglia GARR NEWS 23
  • Ultimo N°
  • Download
  • Redazione
  • Contatti
  • Ricerche
  • Link
  • Informative

GARR NEWS 23 ( 15 )

  •  
    Calcolo, storage e reti sempre più dinamiche per la ricerca di frontiera

    Calcolo, storage e reti sempre più dinamiche per la ricerca di frontiera

    Tommaso Boccali, Computing Coordinator dell'esperimento CMS dell'LHC (Large Hidron Collider) del...

    1582 views

  •  
    Reti e dati per capire l'universo e migliorare la nostra vita

    Reti e dati per capire l'universo e migliorare la nostra vita

    Intervista a Riccardo Smareglia, primo Ricercatore dell’INAF, responsabile dell’ufficio ICT e...

    1715 views

  •  
    La nuova generazione di rete GARR-T

    La nuova generazione di rete GARR-T

    Intervista a Massimo Carboni, GARR - Arrivare sempre più capillarmente su tutto il territorio...

    2374 views

  •  
    Smart Cities: l'evoluzione delle nuove città iperconnesse

    Smart Cities: l'evoluzione delle nuove città iperconnesse

    Intervista a Matteo Robiglio - Conferenza GARR 2019 Vai all'articolo

    1527 views

  •  
    Architettura e ICT, sostenibilità e impatto delle tecnologie

    Architettura e ICT, sostenibilità e impatto delle tecnologie

    Intervento di Matteo Robiglio, Politecnico di Torino, alla Conferenza GARR 2019 Vai all'articolo

    1551 views

  •  
    Sfide e Opportunità di Servizi per l’Astrofisica sulla Cloud GARR

    Sfide e Opportunità di Servizi per l’Astrofisica sulla Cloud GARR

    "NEANIAS e l’Integrazione in EOSC" - Intervento di Eva Sciacca, INAF, al Workshop GARR 2020 ...

    1453 views

  •  
    La scienza aperta nel cloud GARR

    La scienza aperta nel cloud GARR

    "Servizi AI e ML nel progetto NEANIAS" - Intervento di Giuseppe Vizzari, Università degli Studi...

    1466 views

  •  
    WhiteRabbit lab e field trial sulla rete ottica GARR

    WhiteRabbit lab e field trial sulla rete ottica GARR

    Intervento di Paolo Bolletta, GARR, al Workshop GARR 2020 Vai all'articolo

    1701 views

  •  
    La rete GARR: stato e futuro prossimo

    La rete GARR: stato e futuro prossimo

    Intervento di Alessandro Inzerilli, GARR, al Workshop GARR 2020 Vai all'articolo

    3375 views

  •  
    GARR-T: evoluzione di rete, stato di avanzamento, impatto su i POP e per l’utenza finale

    GARR-T: evoluzione di rete, stato di avanzamento, impatto su i POP e per l’utenza finale

    Intervento di Massimo Carboni, GARR, al Workshop GARR 2020 Vai all'articolo

    2480 views

  •  
    Federazione IDEM e CTS: dove siamo

    Federazione IDEM e CTS: dove siamo

    Federazione IDEM e CTS: dove siamo - Davide Vaghetti (GARR), Maria Vincenzo Fasanelli (INFN),...

    1522 views

  •  
    eIDAS-eduGAIN interoperabilty. The MyAcademicID and ESI use case

    eIDAS-eduGAIN interoperabilty. The MyAcademicID and ESI use case

    Intervento di Christos Kanellopoulus, GÉANT, al Workshop GARR 2020 Vai all'articolo

    1577 views

  •  
    Intelligenza artificiale: dalla genomica alla medicina personalizzata

    Intelligenza artificiale: dalla genomica alla medicina personalizzata

    Intervento di Maurizio Polano, bioinformatico presso il CRO-Aviano IRCCS, al Workshop GARR...

    1892 views

  •  
    European Open Science Cloud

    European Open Science Cloud

    The New Frontier of Data-Driven Science - video EOSC Vai all'articolo

    1429 views

  •  
    European Research in the Next 5 Years

    European Research in the Next 5 Years

    Hear from researchers themselves how EOSC will play a central role into how their work can be...

    1352 views


GARR News - Testata semestrale registrata al Tribunale di Roma: n. 243/2009 del 21 luglio 2009

Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca


GARR News n°23 - inverno 2020 - Tiratura: 9.000 copie - Chiuso in redazione: 20 dicembre 2020

Redazione GARR News

Hanno collaborato a questo numero: Silvia Arezzini, Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Tommaso Boccali, Paolo Bolletta, Alberto Colla, Paola De Castro, Valeria De Paola, Matteo Di Fazio, Marco Falzetti, Marco Ferrazzoli, Marco Galliani, Mara Gualandi, Marco Incarbone, Alessandro Inzerilli, Emma Lazzeri, Marco Lorini, Enzo Ludovici, Luisa Minghetti, Laura Moretti, Stefano Moroni, Alberto Mura, Delia Passalacqua, Michele Petito, Claudio Pisa, Maurizio Polano, Vincenzo Puglia, Mariella Rauseo, Roberto Ricci, Matteo Robiglio, Giorgio Rossi, Valeria Rossi, Andrea Salvati, Eva Sciacca, Riccardo Smareglia, Elena Tremoli, Simona Venuti, Davide Vaghetti, Gloria Vuagnin, Federico Zambelli, Stefano Zani


Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online

  • Cookie Policy
  • Privacy policy

RIVEDI SCELTA COOKIE

ipv6 ready