Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Internazionale
Internazionale
Infrastrutture di ricerca alla prova di EOSC
19 Dicembre 2017 | Federica Tanlongo
L’Europa sempre in prima linea per promuovere l’open access
Horizon2020 e oltre: l’evoluzione continua
19 Dicembre 2017 | Marco Falzetti
Orizzonti (ancora) in evoluzione in vista del prossimo programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione
Insieme in corsa per l’exascale
25 Luglio 2017 | Elis Bertazzon
Accordo tra gli Stati europei per il prossimo capitolo del supercalcolo
Il progresso passa per la scienza aperta
25 Luglio 2017 | Maddalena Vario
L’Europa sempre in prima linea per promuovere l’open access
AARC2, un passo avanti per le identità federate in Europa
25 Luglio 2017 | Elis Bertazzon
Interoperabilità e sostenibilità, integrazione e compatibilità: con AARC2 l’identità delle comunità di ricerca è più europea
Il futuro del passato
27 Dicembre 2016 | Diana Cresti
Con E-RIHS parte l'infrastruttura di ricerca più multidisciplinare d'Europa che studierà le scienze del patrimonio. E l'Italia ne è al comando.
Quantum technology: il futuro passa da qui
27 Dicembre 2016 | Federica Tanlongo
Un gruppo di esperti per preparare la nuova iniziativa bandiera della Commissione Europea sulle tecnologie quantistiche. Ecco a che punto siamo
BELLA: un ponte tra Europa e America Latina
27 Dicembre 2016 | Elis Bertazzon
Le reti della ricerca unite per costruire una via digitale tra i due continenti
Orizzonti in evoluzione per Horizon 2020
27 Dicembre 2016 | Marco Falzetti
Il programma europeo per la ricerca è al giro di boa, ma già si pensa a FP9
Arrivare preparati all’università, ai tempi di Internet
27 Dicembre 2016 | Diana Cresti
Il progetto europeo Up2University lavora con le scuole secondarie per introdurre in questo ambito metodi e tecnologie del mondo accademico
1
2
3
4
5
6
7
8
…
10