Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Flussi RSS
progetti PNRR
Gli articoli di GARR News filtrati per tag:
progetti PNRR
Filtra
ulteriormente
gli articoli visibili nella pagina selezionando uno dei tag qui sotto:
Tutti
GARR-T
TeRABIT
calcolo
cloud
icsc
networking
rete nazionale
ricerca biomedica
ricerca scientifica
università
AI e supercalcolo per proteggere il territorio
30 Giugno 2025 | Carlo Volpe | Caffè scientifico
Frane, alluvioni, incendi e terremoti: lo Spoke 5 del Centro Nazionale HPC e Big Data sviluppa gemelli digitali e AI per prevenire e mitigare i disastri naturali in Italia
Rete a tutta velocità
15 Settembre 2024 | Carlo Volpe | Networking
Con una tabella di marcia molto serrata, raggiunti già molti degli obiettivi dei progetti PNRR per il potenziamento della rete GARR-T
OGS e TeRABIT: un passo avanti nella valutazione dello scuotimento sismico in tempo quasi reale
15 Settembre 2024 | Erika Trotto | Networking
Chiara Scaini ed Elisa Zuccolo di OGS illustrano i progressi nel calcolo urgente per la valutazione dello scuotimento sismico nel Nord-Est Italia in tempo quasi reale. In evidenza il supporto del progetto TeRABIT che permette di ridurre drasticament…
Supercalcolo e reti diffuse per democratizzare la medicina di precisione
15 Settembre 2024 | Matteo Massicci | Storie
Nel novembre 2015, il Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea espresse per la prima volta le proprie considerazioni e raccomandazioni sul tema della medicina personalizzata.
Terra e clima: il supercalcolo accelera la ricerca
20 Dicembre 2023 | Matteo Massicci | Storie
Le risorse di supercalcolo danno un contributo fondamentale allo sviluppo di modelli climatici e del Sistema Terra. Intervista a Silvio Gualdi (CMCC).
TeRABIT: mille miliardi di bit al secondo per la ricerca
20 Settembre 2023 | Carlo Volpe | Caffè scientifico
Con il progetto TeRABIT e GARR-T, i ricercatori italiani avranno una infrastruttura digitale all’avanguardia e risorse di calcolo sempre più vicine e accessibili
Supercalcolo per le scienze della Terra
20 Settembre 2023 | Maddalena Vario | Caffè scientifico
Quali sono i principali obiettivi di PRACE-Italy?
Con le bolle HPC il calcolo è a portata di mano
20 Settembre 2023 | Maddalena Vario | Caffè scientifico
Intervista a Davide Salomoni, INFN
GARR-T, TeRABIT e ICSC. Tre progetti per una rete nazionale unitaria
22 Dicembre 2022 | Maddalena Vario, Federica Tanlongo | Caffè scientifico
Utenti di HPC supportati al top grazie a GARR-T e alla sua connettività su scala Terabit
Il futuro è a alte prestazioni
22 Dicembre 2022 | Maddalena Vario, Federica Tanlongo | Caffè scientifico
Big Data: la ricerca italiana verso l’exascale con la partenza dei grandi progetti infrastrutturali del PNRR
Calcolo scientifico: condividere e fare community
22 Dicembre 2022 | Maddalena Vario, Federica Tanlongo | Caffè scientifico
di Paola Inverardi, Coordinatrice del Board degli spoke ICSC Rettrice del GSSI Gran Sasso Science Institute
PNRR: la ripresa parte (anche) dalla rete
03 Agosto 2022 | Federica Tanlongo, Carlo Volpe | Networking
Tante le iniziative finanziate dal MUR attraverso il PNRR dedicate alle infrastrutture di ricerca: tra queste c’è anche la rete GARR-T