AARC è un progetto europeo sull'integrazione tra le identità federate finalizzato a promuovere un uso maggiormente
collaborativo e assiduo dell'identità federata.
Iniziato il primo maggio scorso, per i prossimi due anni il progetto
riunirà 20 partner europei tra cui GARR e altre reti della ricerca, biblioteche e progetti di collaborazione
nell'ambito dell'istruzione e della ricerca con lo scopo di colmare le lacune organizzative che ostacolano l'interoperabilità
delle attuali Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione e per definire delle policy comuni, strumenti
di formazione delle competenze, dimostratori su casi d'uso reali. L'obiettivo è fare in modo che le comunità della
ricerca e dell'istruzione possano utilizzare un set di credenziali uniche per accedere a una vasta gamma di servizi, a prescindere dall'infrastruttura
digitale di riferimento.