Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Tag
GN12
Articoli con tag:
GN12
il filo - 06/2015
30 Giugno 2015 | Editoriali
Cari lettori, benvenuti su GARR NEWS. Vorrei iniziare dedicando le prime righe ai più giovani, che mi stanno a cuore perché sono il nostro presente e il nostro futuro.
Scuola in ospedale
30 Giugno 2015 | Caffè scientifico
Il Laboratorio per le innovazioni nella didattica e nell'organizzazione.
Ripensare al paradigma didattico per accogliere la tecnologia
30 Giugno 2015 | Caffè scientifico
Colloquio con Enzo Zecchi Il professor Zecchi è fondatore di Lepida Scuola, gruppo di docenti della scuola pubblica impegnato nella ricerca educativa.
La scuola cambia a suon di bit e BYOD
30 Giugno 2015 | Caffè scientifico
Sulla via della fibra: dal nord al sud dell’Italia un viaggio per capire da vicino come la rete a scuola stia cambiando le regole della didattica
Il Futuro è in progress
30 Giugno 2015 | Caffè scientifico
Colloquio con Salvatore Giuliano - DS dell'Istituto di Istruzione Superiore E.Majorana di Brindisi
Quando l’Europa diventa a portata di rete
30 Giugno 2015 | Caffè scientifico
a colloquio con Stefano Vinti, Convitto Nazionale Umberto I di Torino
DNS: dietro i nomi e i numeri di Internet
30 Giugno 2015 | Servizi
È considerato l’elenco telefonico del web, usato tutti i giorni ma molto poco conosciuto. Guida ad un servizio essenziale per il funzionamento di Internet
MIUR :: Al lavoro per la ricerca
30 Giugno 2015 | Storie
#LaRicercaComunica Il MIUR è al lavoro per avviare un’importante stagione di programmazione dei contenuti e degli obiettivi della politica nazionale della ricerca nei prossimi anni.
INFN :: Cloud per la ricerca europea
30 Giugno 2015 | Storie
#LaRicercaComunica È partito lo scorso aprile INDIGO-Data- Cloud, il progetto europeo coordinato dall’INFN e finalizzato allo sviluppo di una piattaforma software di tipo cloud per la ricerca scientifica.
CNR :: Il CNR virtuale
30 Giugno 2015 | Storie
#LaRicercaComunica Il Cnr apre le porte della sua sede storica di Roma con un tour virtuale a 360° in HD che permette di esplorare aule convegni, sale riunioni, la galleria dei presidenti e il grande ufficio di presidenza, già appartenuto a figure del calibro di Volterra e Marconi.
INGV :: Nuova mappa del fondale marino
30 Giugno 2015 | Storie
#LaRicercaComunica Muri romani, antichi basolati e reperti di 2000 anni fa tra emanazioni di gas vulcanici. È il paesaggio sottomarino delle acque della baia di Pozzuoli evidenziato da una mappa batimetrica ad alta risoluzione, sviluppata dall’Osservatorio vesuviano dell'Ingv in colla…
Città, quanto sei smart?
30 Giugno 2015 | Storie
A Napoli, trasformare la città in una comunità smart significa prima di tutto ridurre gli sprechi energetici per migliorare la qualità della vita
Leggere il DNA per combattere le malattie genetiche
30 Giugno 2015 | Storie
All'Istituto Telethon, grazie ad avanzate tecnologie di sequenziamento del genoma, si identificano i geni responsabili delle mutazioni genetiche
Sulla fibra il tempo vola
30 Giugno 2015 | Networking
Non solo grandi moli di dati sulle reti della ricerca. L’importanza della fibra ottica per misurare il tempo con elevata accuratezza
Dentro o fuori, dov’è la mail?
30 Giugno 2015 | Networking
Alla scoperta di come viene gestito il servizio di posta elettronica in alcune delle università italiane
Rete e servizi, ma prima la rete
30 Giugno 2015 | Networking
Lepida è stata tra le prime reti regionali e il suo approccio visionario ha cambiato l’Emilia-Romagna innovando a partire dalla Pubblica Amministrazione
Le nuove frontiere di GARR-X
30 Giugno 2015 | Networking
Verso una nuova fase di progettazione sperimentando soluzioni innovative
Servizi cloud: istruzioni per l'uso
30 Giugno 2015 | La nuvola
Linee guida per orientarsi tra i contratti per i servizi cloud
PIONIERi delle nuvole
30 Giugno 2015 | La nuvola
In Polonia, l'esperienza dei gestori della rete accademica PIONIER: dalle prime tecnologie di virtualizzazione ai servizi cloud di oggi
Scienza aperta e globale
30 Giugno 2015 | Internazionale
Collaborazione, interoperabilità e libero accesso ai dati: queste le parole chiave del progetto CHAIN-REDS che ha coinvolto partner di tutto il mondo
1
2
Lista di tutti i tag
academy
AI
arti performative
beni culturali
borse di studio
calcolo
certificati digitali
chi siamo
cloud
comunità
cybersecurity
didattica
divulgazione
eduroam
GARR-T
icdi
icsc
identità digitali
infrastrutture
LoLa
multimedia
networking
open science
opportunità
privacy
progetti géant
progetti internazionali
progetti nazionali
quantum technology
rete géant
rete internazionale
rete nazionale
ricerca biomedica
ricerca GARR
ricerca scientifica
risorse open
scuola
sensing
servizi
Skills4EOSC
storia della rete
temi
TeRABIT
TNC
università
Wi-Fi