Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Flussi RSS
ricerca biomedica
Gli articoli di GARR News filtrati per tag:
ricerca biomedica
Filtra
ulteriormente
gli articoli visibili nella pagina selezionando uno dei tag qui sotto:
Tutti
AI
calcolo
icsc
open science
ricerca biomedica
risorse open
università
Dalla cura alla prevenzione. La sfida digitale del progetto DARE per la salute del futuro
30 Giugno 2025 | Marta Mieli | Caffè scientifico
DARE, progetto di prevenzione digitale, usa AI, Big Data e supercalcolo per trasformare la sanità: dai dati clinici e ambientali a modelli predittivi personalizzati
D34Health: il digital twin al servizio della medicina del futuro
15 Settembre 2024 | Valeria Panebianco, Martina Pecoraro, Simone Novelli | Caffè scientifico
Il progetto D34Health esplora l’uso dei digital twin per rivoluzionare la medicina.
Supercalcolo e reti diffuse per democratizzare la medicina di precisione
15 Settembre 2024 | Matteo Massicci | Storie
Nel novembre 2015, il Consiglio dei ministri della salute dell’Unione Europea espresse per la prima volta le proprie considerazioni e raccomandazioni sul tema della medicina personalizzata.
MindBot: innovazione tecnologica al servizio dei lavoratori
21 Dicembre 2021 | Marta Mieli | Storie
Creare luoghi di lavoro in cui la difficoltà delle attività lavorative è abbinata alle abilità e allo stato psicofisico dei lavoratori, prevenire esperienze negative di ansia o noia e apatia che possono portare a malattie mentali, questi sono alcuni…
Deep learning nella cura dei tumori: l’algoritmo che impara a farci star meglio
20 Dicembre 2020 | Carlo Volpe | Caffè scientifico
Terabyte di dati, potenza computazionale e risorse cloud. La sfida dell’intelligenza artificiale affrontata al CRO di Aviano
Malattie cardiovascolari: controllare i fattori di rischio da oggi si può
20 Dicembre 2020 | Maddalena Vario | Caffè scientifico
Dalla Rete Cardiologica italiana un’app personalizzata direttamente sul proprio smarthphone per la prevenzione e la riduzione dei fattori di rischio
ICDI per la gestione dei dati clinici
20 Dicembre 2020 | Emma Lazzeri, Federica Tanlongo, Federico Zambelli | Caffè scientifico
La condivisione dei dati della ricerca in tutti i settori della conoscenza sta rapidamente conquistando una importanza cruciale nella ricerca.
Accesso aperto per far crescere la ricerca sanitaria
20 Dicembre 2020 | Carlo Volpe | Caffè scientifico
Un punto unico di accesso ad oltre 40 mila prodotti della ricerca.