Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Flussi RSS
storia della rete
Gli articoli di GARR News filtrati per tag:
storia della rete
Filtra
ulteriormente
gli articoli visibili nella pagina selezionando uno dei tag qui sotto:
Tutti
GARR-T
LoLa
calcolo
chi siamo
cloud
networking
rete géant
rete internazionale
rete nazionale
ricerca GARR
storia della rete
Indipendente e sostenibile. Quale visione per la rete GARR?
18 Dicembre 2024 | Carlo Volpe | Networking
Presentato il Piano Triennale della rete GARR con i principali obiettivi e azioni per rispondere alle sfide tecnologiche della comunità scientifica e accademica
Ricerca oltre i confini
20 Dicembre 2023 | Marta Mieli | Protagonisti
Intervista a Federico Ruggieri È con molta emozione che ci approcciamo a questa intervista. Federico Ruggieri, infatti, è stato direttore del GARR dal 2015 al 2022 ed ha rappresentato per tutto lo staff GARR un importante punto di riferimento per…
Dai primi bit ai Big Data, come sono cambiati il calcolo e le reti
20 Settembre 2023 | Alessandro Brunengo | Protagonisti
di Alessandro Brunengo Presidente della Commissione Calcolo e Reti dell’INFN
20 anni del Consortium GARR
22 Dicembre 2022 | Enzo Valente | Protagonisti
Ripercorriamo insieme le principali tappe di questa avvincente avventura di Enzo Valente - Fondatore della rete GARR e Direttore emerito del Consortium GARR
Un anno di cambiamenti
22 Dicembre 2022 | Federica Tanlongo | Servizi
Vertici rinnovati e la firma di un nuovo statuto che guarda al futuro hanno caratterizzato il 2022 del GARR
Curiosità e voglia di non tirarsi mai indietro
03 Agosto 2022 | Gabriella Paolini | Protagonisti
Dagli esordi agli anni in GARR, Gabriella Paolini racconta la sua passione per gli inizi
ELEA 9003, l’alba dell’informatica italiana
03 Agosto 2022 | Ufficio Stampa ENEA | Storie
#LaRicercaComunica Presso l’Aula Marconi del Cnr di Roma è stato presentato il 21 giugno il libro di Maurizio Gazzarri “Elea 9003 - Storia del primo calcolatore elettronico Italiano”, Edizioni di Comunità.
Una ricetta per l’innovazione
30 Agosto 2019 | Claudio Allocchio | Servizi
Accettare le sfide e risolvere problemi concreti: ecco alcuni consigli per gli innovatori di domani
Il futuro? A ciascuno la sua rete
23 Luglio 2018 | Enzo Valente | Protagonisti
Se penso a quando è nato Internet non posso fare a meno di provare orgoglio per il ruolo che hanno avuto le reti della ricerca e il nostro paese nel suo sviluppo.
Vent’anni di sicurezza
19 Dicembre 2017 | Roberto Cecchini | Protagonisti
Venti anni fa, gli incidenti di sicurezza erano visti semplicemente come un problema tecnico da risolvere all’interno dei servizi di calcolo.
1986-2016 Buon compleanno Internet
29 Luglio 2016 | Federico Ruggieri | Speciale 30 anni di Internet
I primi 30 anni di Internet in Italia: un'avventura nata nel mondo della ricerca che ha cambiato le nostre vite
Il gruppo che ha collegato l’Italia
29 Luglio 2016 | Enzo Valente | Speciale 30 anni di Internet
Unione e condivisione nel mondo dell’università e della ricerca: ecco come il GARR ha messo in rete tutta l’Italia
1
2
3