Skip to main content
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Menu
Prima pagina
Caffè scientifico
Storie
Servizi
Networking
Cybersecurity
Cybersecurity Month
Internazionale
Protagonisti
Video
Archivio
Tag
Redazione
Richiedi GARR News
Contatti
Home
Flussi RSS
università
Gli articoli di GARR News filtrati per tag:
università
Filtra
ulteriormente
gli articoli visibili nella pagina selezionando uno dei tag qui sotto:
Tutti
AI
Skills4EOSC
Wi-Fi
csm2023
csm2024
cybersecurity
eduroam
icdi
identità digitali
networking
open science
quantum technology
ricerca biomedica
ricerca scientifica
risorse open
scuola
servizi
università
Dalla cura alla prevenzione. La sfida digitale del progetto DARE per la salute del futuro
30 Giugno 2025 | Marta Mieli | Caffè scientifico
DARE, progetto di prevenzione digitale, usa AI, Big Data e supercalcolo per trasformare la sanità: dai dati clinici e ambientali a modelli predittivi personalizzati
Una regione che guarda oltre: il quantum made in FVG
30 Giugno 2025 | Erika Trotto | Networking
Il Friuli Venezia Giulia diventa laboratorio per la comunicazione quantistica: progetti e reti innovative aprono la strada a un futuro di sicurezza digitale e collaborazione internazionale
Go on, blame the network!
18 Dicembre 2024 | Carmine Piccolo, Mario Maiorino | Networking
Sviluppo di un’infrastruttura scalabile, sicura e resiliente per il futuro delle rete dell’Università Federico II di Napoli
Cybersecurity: università e ricerca a che punto siamo?
15 Settembre 2024 | Carlo Volpe | Cybersecurity
Dalle frontiere dell’AI, alla collaborazione con enti pubblici e aziende: ecco come il mondo dell’università e della ricerca sta affrontando le sfide della sicurezza
Sinergie in ambito cyber tra docenti e studenti
20 Dicembre 2023 | Erika Trotto | Caffè scientifico
Intervista a Ilaria Comelli, responsabile dell’Unità Organizzativa Sicurezza IT e DPO dell’Università di Parma
Le reti Wi-Fi nell'Università
20 Dicembre 2023 | Sara Di Giorgio | Caffè scientifico
Dalla sicurezza agli esami la sfida della trasformazione digitale
MFA: l'autenticazione a più fattori alla prova delle università
20 Dicembre 2023 | Carlo Volpe | Caffè scientifico
L’esperienza di due importanti atenei italiani alle prese con l’applicazione di metodi di accesso più sicuri ai servizi online
Password unica per i tanti servizi in ateneo
20 Dicembre 2023 | Vincenzo Abate, Antonello Cioffi, Giuliano Intrito, Nunzio Napolitano, Luigi Sgaglione | Caffè scientifico
All’Università di Napoli Parthenope un complesso lavoro per uniformare i sistemi di accesso alle tante applicazioni disponibili online
eduroam: una rete sempre in movimento
20 Dicembre 2023 | Marta Mieli | Servizi
Grazie alla collaborazione con gli enti locali, eduroam è ora presente a Venezia sull’intero territorio cittadino
Il ruolo dei data steward nella ricerca e la comunità italiana
20 Dicembre 2023 | Monica Forni, Chiara Basalti, Giulia Caldoni, Sara Di Giorgio, Emma Lazzeri, Valentina Pasquale, Valentina Colcelli | Storie
La nascita della comunità dei data steward in Italia: avviato un percorso verso il riconoscimento professionale e lo sviluppo delle competenze grazie al progetto europeo Skills4EOSC
MFA: Mi Farà Accedere?
20 Ottobre 2023 | Alvise Rabitti | cybersecurity month 2023
Dall’inizio del 2023 tutto il personale docente, tecnico e amministrativo dell'Università Ca' Foscari di Venezia utilizza l'autenticazione a più fattori per accedere alla maggior parte dei servizi informatici di Ateneo.
Open Education e Intelligenze Artificiali: opportunità e rischi
20 Settembre 2023 | Matteo Uggeri, Eleonora Pantò | Storie
Racconti dal progetto europeo Encore+ di Matteo Uggeri ed Eleonora Pantò Fondazione Politecnico di Milano
1
2