Anche l’Italia ha firmato il Consortium Agreement di ELIXIR, unendosi al progetto in qualità di membro.
Il nodo italiano è organizzato come una unità di ricerca congiunta, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Riunisce 13 partner, tra università, enti di ricerca, centri di calcolo e il GARR, in qualità di partner tecnologico. La comunità bioinformatica italiana vanta una comprovata esperienza nella genomica umana, di animali e piante ed è stata coinvolta in numerosi progetti sul genoma. L’obiettivo di ELIXIR è quello di facilitare la ricerca nel campo delle scienze biologiche, mettendo in contatto i laboratori di ricerca presenti in Europa per consentire loro di realizzare una rete infrastrutturale bioinformatica nella quale condividere ed archiviare i risultati raggiunti. I dati biologici raccolti saranno integrati in un sistema centralizzato facilmente accessibile da ogni soggetto della comunità scientifica aderente al progetto.