Il 22 giugno si è svolta la prima giornata di incontro con i vincitori delle dieci borse di studio “Orio Carlini”.
Passi in avanti in direzione
delle pari opportunità
di sviluppo
nell’area del Mediterraneo
grazie al potenziamento
del collegamento
a GÉANT della
Rete della ricerca maltese.
L’Università di Malta (NREN del paese), già
partner di GÉANT ora può disporre di un
collegamento ad 1 Gbps che la connette
al resto dell’Europa, passando attraverso la
rete italiana. Il nuovo collegamento in fibra
ottica, infatti, arriva a Catania e da lì, sfruttando
la rete GARR, raggiunge Milano dove
è posizionato un PoP della rete paneuropea
GÉANT.
La rete della ricerca maltese riveste un’importanza
strategica nell’area del Mediterraneo
ed è coinvolta in progetti rilevanti per
lo sviluppo tecnologico dell’intera regione
come EUMEDCONNECT2 ed EUMEDGRIDSupport.