- Home
- Caffè scientifico
caffè scientifico

Ma come è smart la città
Servizi che si adattano al cittadino, pianificazione territoriale e rispetto ambientale. È così che l’ICT rende intelligenti le nostre città.

Luce verde per le città digitali
Colloquio con Mauro Annunziato - ENEA
In ambito smart city, ENEA negli ultimi anni ha intrapreso una serie di azioni di notevole rilevanza, assumendo un ruolo di primo piano nel panorama italiano e non solo.

L’impatto ambientale dell’ICT
Le tecnologie informatiche rispetto ai temi dell’energia e della sostenibilità ambientale possono essere valutate da un duplice punto di vista: da una parte sono uno strumento indispensabile per operare soluzioni innovative come quelle in corso nei vari progetti di smart city, dall’altra rappresentano sempre di più uno dei fattori di maggior consumo energetico.

CINECA: è italiano il supercomputer più green
Capace di coniugare alte prestazioni e risparmio energetico, il supercomputer Eurora installato al Cineca e co-disegnato in collaborazione con l’italiana Eurotech, è in cima alla prestigiosa classifica internazionale Green 500, pubblicata nel giugno 2013, che misura i supercomputer valutando la loro efficienza e il loro impatto ambientale.