a cura di Diassina Di Maggio, Direttore di APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
A cura di Raffaele Conte, CNR - Istituto di Fisiologia Clinica - Coordinatore del Gruppo Reti e Sistemi informativi e Giovanni Pioggia CNR - Istituto di Fisiologia Clinica, Responsabile del Pervasive Healthcare Laboratory
Intervista a: Cristina Tassorelli - Ist. Neurologico C. Mondino e Dip. di Salute Pubblica e Neuroscienze, Università di Pavia - Co-Direttore Headache Science Centre e Andrea Stoppini - CBIM - Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica di Pavia - Technical Manager
a cura di Massimo Tartamella, Università degli Studi di Palermo Responsabile del Settore Gestione Reti, Hardware e Software
a cura di Maurizio Goretti, Namex, direttore generale e Francesco Ferreri, NAMEX, direttore tecnico
Qualche mese fa, dei messaggi come quello mostrato qui sotto sono stati inviati ad un migliaio di nostri colleghi (al posto dei puntini c’era il nome dell’istituzione).
Se il vostro pc non parte più o ha un comportamento strano (ad esempio: si blocca, è molto lento, ecc). ecc., potrebbe essere stato infettato da un virus.
a cura di Diassina Di Maggio, Direttore di APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Intervista a Fiorenzo Scaroni, Segretario generale di SWITCH - la rete della ricerca svizzera
Nell’ambito del progetto TeRABIT, finanziato con fondi PNRR, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS supporta 5 borse di studio per la quota di iscrizione al Master in High Performance Computing e 4 borse di dottorato.
Il corso di formazione sulla sicurezza informatica di base realizzato dall’Università di Ferrara è ora disponibile gratuitamente grazie alla collaborazione con la rete della ricerca GARR.
L’ENEA, uno dei principali enti di ricerca italiani e tra i soci fondatori della rete GARR ha concluso le procedure per l’adesione alla Federazione IDEM e può ora mettere a disposizione degli oltre 2000 ricercatori e collaboratori il sistema di identità digitali riconosciuto nel mondo
...Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è un prodotto di Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°5 - Dicembre 2011 - Tiratura: 6000 copie - Chiuso in redazione: 22 dicembre 2012
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Allocchio, Valeria Ardizzone, Claudia Battista, Massimo Carboni, Mara Gualandi, Marco Pagani, Sabrina Tomassini, Chiara Veninata, Giancarlo Viola
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online