GARR NEWS 3 - DICEMBRE 2010
caffè scientifico
-
L'uomo, la scienza e i misteri dell'Universo
Dalla fisica delle particelle arrivano le risposte alle domande più profonde sulle origini dell’Universo. Grazie alla potenza della tecnologia e della rete. -
-
-
-
AugerAccess: In fibra ottica dagli Appennini alle Ande
AugerAccess è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FP6, con lo scopo di migliorare la connettività dell’Osservatorio Au...
in evidenza

Home Sweet eduroam
Navigare con un solo click nelle reti wi-fi di campus e laboratori di tutto il mondo. Grazie a eduroam e alla gestione federata delle identità digitali
GARR NEWS 3 - DICEMBRE 2010
archivio garrnews
l'editoriale del direttore
il filo - 12/2010

Home Sweet eduroam
Navigare con un solo click nelle reti wi-fi di campus e laboratori di tutto il mondo. Grazie a eduroam e alla gestione federata delle identità digitali

AugerAccess: In fibra ottica dagli Appennini alle Ande
AugerAccess è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FP6, con lo scopo di migliorare la connettività dell’Osservatorio Auger dedicato allo studio dei raggi cosmici di alta energia.

GARRTV: Attività multimediali nella comunità GARR
GARR TV è il nuovo contenitore tematico dedicato alla comunità GARR. Il sito, ancora in fase preliminare, intende raccogliere le esperienze, in ambito audiovisivo e multimediale, degli enti, università, istituti di ricerca afferenti alla rete GARR.

UNITO Media
Immediate, dirette, più libere delle “antenate” tv via etere: le web tv universitarie informano, offrono orientamento pre e post laurea, permettono di conoscere da una prospettiva diversa profili e progetti di ricercatori e docenti, mixano linguaggi e generi diversi appartenenti alla tv e al web e introducono un nuovo modo di fare tv.

In streaming tutti i giorni su questa rete…Internet
Ecco a voi le web tv: le tv per chi ha una storia da raccontare
osservatorio della rete

VENIS, vidi, vici: con la MAN vince il territorio
Fibra ottica e centinaia di hotspot per tutta la Laguna. Il sistema informativo del Comune di Venezia è già una realtà d’eccellenza
IPv6

IPcalypse now?
“IPcalypse” o anche “ARPAgeddon”. Ma le preoccupazioni per il funzionamento dei servizi sono tutt’altro che uno scherzo...
Risponde Cecchini

Cosa posso fare per non correre troppi rischi in un Internet Café?
La stragrande maggioranza degli Internet Café utilizza sistemi operativi Windows, spesso non aggiornati con le ultime patch di sicurezza e quindi a rischio virus; senza contare che sui PC potrebbe essere installato un keylogger, capace di memorizzare tutto quello che viene digitato sulla tastiera.

Come posso essere sicuro che i miei messaggi di posta elettronica siano protetti e giungano solo ai destinatari desiderati?
I problemi di sicurezza della posta elettronica sono ben noti: il mittente è banalmente falsificabile e i messaggi, una volta spediti, possono essere letti o modificati da terze parti.
Internazionale
Ieri, oggi, domani

Internet è partecipazione
Ormai mi considero tra gli “old boys” di Internet in Italia, non senza un certo stupore quando penso alle attività svolte e a quanto tempo è trascorso.
Notizie dal GARR
-
Workshop GARR 2023: dal 7 al 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
28 Settembre 2023
Si avvicina l’appuntamento con il prossimo Workshop GARR “Net Makers”. L’evento annuale si tiene da martedì 7 (giornata di formazione) a venerdì 10 novembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale a Roma, in Viale
... -
Formazione sulla sicurezza: i webinar di GÉANT per il cybersecurity month
22 Settembre 2023
In occasione del mese europeo della cybersecurity (ECSM), GÉANT organizza la campagna Diventa un eroe cyber (Become a Cyber Hero), per la quale è prevista una serie di attività di formazione, tra cui webinar e panel online, tenute in lingua inglese da esperti di sicurezza provenienti
... -
Madrid: doppio appuntamento con l’Open Science - EOSC Symposium e Open Science FAIR
13 Settembre 2023
Il mondo dell'Open Science e della European Open Science Cloud (EOSC) si prepara a due eventi di spicco che avranno luogo a Madrid, nell’ambito degli eventi della Presidenza Europea spagnola, e il progetto Skills4EOSC, coordinato dal GARR, sarà protagonista in entrambi questi prestigiosi
...
Eventi GARR
-
Workshop GARR 2023
Titolo: Workshop GARR 2023
Sede: Biblioteca nazionale centrale / Roma
Categoria: Workshop
Data: Mar, 7. Novembre 2023 - Ven, 10. Novembre 2023
Descrizione: -
Webinar Certificati automatici con ACME
Titolo: Webinar Certificati automatici con ACME
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 28. Settembre 2023
Descrizione: -
Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Titolo: Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 14. Settembre 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - III
Titolo: Introduzione ai database relazionali - III
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 20. Luglio 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - II
Titolo: Introduzione ai database relazionali - II
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Mar, 11. Luglio 2023
Descrizione: