Dalla fisica delle particelle arrivano le risposte alle domande più profonde sulle origini dell’Universo. Grazie alla potenza della tecnologia e della rete.
AugerAccess è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FP6, con lo scopo di migliorare la connettività dell’Osservatorio Auger dedicato allo studio dei raggi cosmici di alta energia.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°3 - Dicembe 2010 - Tiratura: 5.500 copie - Chiuso in redazione: 21 Dicembre 2010
Hanno collaborato a questo numero: Claudia Battista, Massimo Carboni, Enrico Commis, Stefano Mari, Bruno Nati, Giorgio Paulucci, Lorenzo Puccio, Federico Ruggieri, Helga Spitaler, Anna Vairo, Giancarlo Viola
Abbiamo 131 visitatori e nessun utente online