GARR NEWS 1 - DICEMBRE 2009
caffè scientifico
-
La storia e la scienza incontrano il network
A Firenze i tesori del patrimonio culturale diventano disponibili online: l’esperienza del futuro Museo Galileo -
Sulle orme della cultura in rete
I principali progetti per la digitalizzazione del patrimonio culturale in Italia e in Europa
in evidenza

GARR-X prende forma
Con l’aggiudicazione dei bandi di gara, fissate modalità e tempistiche per le prime attivazioni
GARR NEWS 1 - DICEMBRE 2009
archivio garr news
- Numero 28 - anno 2023
- Numero 27 - anno 2022
- Numero 26 - anno 2022
- Numero 25 - anno 2021
- Numero 24 - anno 2021
- Numero 23 - anno 2020
- Numero 22 - anno 2020
- Numero 21 - anno 2019
- Numero 20 - anno 2019
- Numero 19 - anno 2018
- Numero 18 - anno 2018
- Numero 17 - anno 2017
- Numero 16 - anno 2017
- Numero 15 - anno 2016
- Numero 14 - anno 2016
- Numero 13 - anno 2015
- Numero 12 - anno 2015
- Numero 11 - anno 2014
- Numero 10 - anno 2014
- Numero 9 - anno 2013
- Numero 8 - anno 2013
- Numero 7 - anno 2012
- Numero 6 - anno 2012
- Numero 5 - anno 2011
- Numero 4 - anno 2011
- Numero 3 - anno 2010
- Numero 2 - anno 2010
- Numero 1 - anno 2009
- Numero 0 - anno 2009
sfoglia garr news

La storia e la scienza incontrano il network
A Firenze i tesori del patrimonio culturale diventano disponibili online: l’esperienza del futuro Museo Galileo

Stiamo lavorando per VoIP
GARR punta sulla telefonia su IP e favorisce la sua diffusione nella comunità dell’università e della ricerca

In linea con l’Università di Ferrara
Risparmio ed efficienza per la telefonia dell’ateneo emiliano grazie all’introduzione del VoIP
osservatorio della rete

GARR-X prende forma
Con l’aggiudicazione dei bandi di gara, fissate modalità e tempistiche per le prime attivazioni

Firenze: un campus grande come la città
GARR, Università e Comune insieme per la rete metropolitana in fibra ottica

IPv6 avanti (adagio)
Tutti ne parlano, molti lo vogliono, pochi lo hanno già implementato: vantaggi e difficoltà della nuova versione dell’Internet Protocol
caffè scientifico

Sulle orme della cultura in rete
I principali progetti per la digitalizzazione del patrimonio culturale in Italia e in Europa
Internazionale

Passi da GÉANT per la ricerca europea
Al via la terza generazione di GÉANT, la più avanzata rete internazionale di ricerca al mondo
Pillole di rete
Notizie dal GARR
-
Claudio Allocchio eletto nel CdA della rete europea GÉANT
22 Novembre 2023
L'Assemblea Generale dell'associazione GÉANT, che gestisce la rete europea della ricerca, ha eletto i nuovi membri del suo Consiglio di Amministrazione. Tra questi anche Claudio Allocchio, Senior Technical Officer GARR, eletto per un periodo di tre anni.
Altri nuovi ingressi nel
... -
Concluso ‘Net Makers’, il Workshop annuale della comunità GARR
10 Novembre 2023
Concluso ‘Net Makers’, il Workshop annuale della comunità GARR Si è svolto a Roma presso la sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale, il Workshop GARR "Net Makers" 2023che ha riunito
... -
GARR NEWS 28 è online
31 Ottobre 2023
Il nuovo numero di GARR NEWS è disponibile online e affronta una serie di argomenti che ci guidano verso il concetto in continua evoluzione della frontiera, che da sempre rappresenta una vera e propria missione per GARR.