AugerAccess è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma FP6, con lo scopo di migliorare la connettività dell’Osservatorio Auger dedicato allo studio dei raggi cosmici di alta energia.
GARR TV è il nuovo contenitore tematico dedicato alla comunità GARR. Il sito, ancora in fase preliminare, intende raccogliere le esperienze, in ambito audiovisivo e multimediale, degli enti, università, istituti di ricerca afferenti alla rete GARR.
Immediate, dirette, più libere delle “antenate” tv via etere: le web tv universitarie informano, offrono orientamento pre e post laurea, permettono di conoscere da una prospettiva diversa profili e progetti di ricercatori e docenti, mixano linguaggi e generi diversi appartenenti alla tv e al web e introducono un nuovo modo di fare tv.
La stragrande maggioranza degli Internet Café utilizza sistemi operativi Windows, spesso non aggiornati con le ultime patch di sicurezza e quindi a rischio virus; senza contare che sui PC potrebbe essere installato un keylogger, capace di memorizzare tutto quello che viene digitato sulla tastiera.
I problemi di sicurezza della posta elettronica sono ben noti: il mittente è banalmente falsificabile e i messaggi, una volta spediti, possono essere letti o modificati da terze parti.
Ormai mi considero tra gli “old boys” di Internet in Italia, non senza un certo stupore quando penso alle attività svolte e a quanto tempo è trascorso.
Lo scorso 8 gennaio ci ha lasciati Antonio Cantore, ex professore presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del CILEA (Consorzio Interuniversitario Lombardo per l'Elaborazione Automatica) fino al 2010, con cui ha continuato a collaborare attivamente negli anni successivi.
Sono aperte le selezioni per Network Operations Center Specialist per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2023.
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°3 - Dicembe 2010 - Tiratura: 5.500 copie - Chiuso in redazione: 21 Dicembre 2010
Hanno collaborato a questo numero: Claudia Battista, Massimo Carboni, Enrico Commis, Stefano Mari, Bruno Nati, Giorgio Paulucci, Lorenzo Puccio, Federico Ruggieri, Helga Spitaler, Anna Vairo, Giancarlo Viola
Abbiamo 74 visitatori e nessun utente online