- Home
- La voce della comunità
la voce della comunità

Scuola al futuro
Una scuola all’avanguardia: didattica innovativa e di qualità sempre alla ricerca di nuovi strumenti digitali per stimolare e coinvolgere al meglio i ragazzi

Aminavi: sulle tracce di un killer silenzioso
Dal CNR un database sull’amianto marittimo
Quando si parla di amianto, le prime immagini che vengono in mente sono quelle del settore edile.

Archivi storici europei: il futuro della memoria
La storia dell’Unione europea raccontata in un archivio di oltre 240 mila documenti

Online i nuovi siti dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e dell’Osservatorio Etneo dell’INGV
#LaRicercaComunica
Report, bollettini, story maps, dati in tempo reale sui fenomeni sismo-vulcanici: sono online i nuovi siti web dell’Osservatorio Etneo (OE) e dell’Osservatorio Nazionale Terremoti (ONT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Computer quantistico: ricercatori italiani in prima fila

All’ENEA di Bologna il primo archivio universale dei codici
#LaRicercaComunica
Approda all’ENEA di Bologna il primo archivio universale dei codici sorgente, un patrimonio informatico di oltre 6 miliardi di file da cui sono stati realizzati finora più di 90 milioni di software a livello mondiale.

ExaNeSt, il supercomputer europeo “green”
#LaRicercaComunica
La costruzione di un super computer in grado svolgere l’incredibile cifra di un miliardo di miliardi di calcoli al secondo (Exascale) rappresenta una delle più grandi sfide scientifiche e tecnologiche dei nostri giorni.