Menu
GARR NEWS 17
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
Ieri, oggi, domani a cura di R. Cecchini
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 17
Sfoglia GARR NEWS 17
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 17
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
Ieri, oggi, domani a cura di R. Cecchini
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 17
Sfoglia GARR NEWS 17
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Nuvola di Ricerca & istruzione
la nuvola della ricerca e istruzione
Sta arrivando un container carico di...
19 Dicembre 2017
| Giuseppe Attardi
Presto a disposizione degli utenti dell’università e della ricerca la nuova piattaforma cloud container
leggi
GARR NEWS N° 17 - Dicembre 2017
articoli di GARRNews 17
Gli alieni sbarcano a Nord
Cosa è una blockchain e a cosa può servire?
A Genova, la scuola si lancia verso il futuro
Vent’anni di sicurezza
Federico Ruggieri nel consiglio direttivo della rete europea GÉANT
TNC 2018 - Intelligent networks, cool edges?
La cura dei Big Data
L’arte di scegliere open
il filo - 12/2017
Con i dati, verso una medicina di precisione
Qual è il miglior password manager?
Una fibra con prestazioni da leone
Horizon2020 e oltre: l’evoluzione continua
Formazione: tanti corsi con l’anno nuovo
Workshop GARR 2018
Le alien wavelenghts sulla rete GARR
Un’intelligenza artificiale che aiuta diagnosi e cure
CNR :: Fibre ottiche contro il dissesto idrogeologico
Sta arrivando un container carico di...
Il futuro delle reti ha un’anima software
Infrastrutture di ricerca alla prova di EOSC
Immergersi in KM3NeT
INAF :: Il futuro del supercalcolo europeo si chiama EuroExa
Keep calm & harden your cloud
Se cloud vuol dire facile
Scovato nuovo pianeta grazie all’intelligenza artificiale
INGV :: Un dataset unico per i Campi Flegrei
INFN :: Un’infrastruttura di calcolo globale per i Big Data della fisica
ENEA :: Supercalcolo per l’energia e l’ambiente
Più Letti
Un’intelligenza artificiale che aiuta diagnosi e cure
A Genova, la scuola si lancia verso il futuro
Con i dati, verso una medicina di precisione
Sta arrivando un container carico di...
Il futuro delle reti ha un’anima software
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 27 - anno 2022
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009