Skip to main content
Menu
GARR NEWS 20
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di A.S.Vincentelli
La Nuvola
Agenda
Contributi Video
Articoli Numero 20
Sfoglia GARR NEWS 20
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 20
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di A.S.Vincentelli
La Nuvola
Agenda
Contributi Video
Articoli Numero 20
Sfoglia GARR NEWS 20
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Osservatorio della rete
osservatorio della rete
Innovare la rete per gestire la complessità
30 Agosto 2019
| Massimo Carboni
Software, automazione, nuove competenze: ecco i pilastri della rete che verrà. Un percorso collettivo all’interno della comunità della ricerca per rispondere alle sfide di domani
leggi
Rete a prova di futuro
30 Agosto 2019
| Federica Tanlongo
Un’infrastruttura super affidabile e pronta per il 100Gbps: così i dati del JRC sono sempre disponibili
leggi
Sperimentare e cooperare per crescere in Italia e in Europa
30 Agosto 2019
| Carlo Volpe
Nel quadro di un percorso evolutivo della rete sono molte le novità su cui GARR sta lavorando.
leggi
GARR NEWS N° 20 - Estate 2019
articoli di GARRNews 20
Hack the Cloud 2019
Come divento te
AARC: collaboration made easy!
Immersi nella rete
ET chiama, la Sardegna risponde
Riconnessioni
Festival della Tecnologia, 2019
Risorse... spaziali
EOSC: il coordinamento fa la forza
il filo - 08/2019
Innovare la rete per gestire la complessità
5G: per le reti di campus è ora di ripensare la sicurezza (e non solo)
Maker Faire Roma
Una ricetta per l’innovazione
La piattaforma cloud GARR evolve
Rete a prova di futuro
Verso Horizon Europe: fine del 1° tempo
Good vibrations
Un ecosistema digitale per una sanità sempre più smart
Sperimentare e cooperare per crescere in Italia e in Europa
Bem-vimdo MoRENet!
Dalle miniere un nuovo sguardo sull’Universo
Antonio Zoccoli nuovo presidente INFN
Cos’è un data breach? Cosa possiamo fare per prevenirlo?
Fiera Didacta Italia 2019
A bologna uno dei primi supercomputer pre-exascale
Sicurezza è... imparare a pensare come il nemico (e individuare il nemico giusto)
GARR Workshop 2019 - Net Makers
FocusCoE: al via progetto per una rete di eccellenza nel supercalcolo in Europa
Automobili connesse? Attenzione agli hacker
Più Letti
Cos’è un data breach? Cosa possiamo fare per prevenirlo?
Come divento te
Innovare la rete per gestire la complessità
Festival della Tecnologia, 2019
Rete a prova di futuro
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 27 - anno 2022
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009