di Alessandro Sinibaldi, CERT-AGID
In questo articolo, propongo un modello di riferimento, basato su tre livelli, per la sicurezza in un ente.
di Giuseppe Vallone, Università degli Studi di Padova
In una società digitale come la nostra è di prioritaria importanza la protezione dei dati sensibili, e in questo articolo vedremo come la crittografia quantistica sia in grado di soddisfare questa esigenza, permettendo lo scambio di informazioni in maniera completamente sicura.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°22 - estate 2020 - Tiratura: 11.000 copie - Chiuso in redazione: 10 luglio 2020
Hanno collaborato a questo numero: Claudio Barchesi, Paolo Bolletta, Sebastiano Buscaglione, Andrea Corleto, Valeria De Paola, Marco Ferrazzoli, Marco Galliani, Mara Gualandi, Marco Malaspina, Giuditta Marinaro, Laura Moretti, Cristina Pacciani, Claudio Pisa, Leonardo Tunesi, Antonella Varaschin, Gloria Vuagnin
Abbiamo 52 visitatori e nessun utente online