GARR NEWS 8 - MAGGIO 2013
caffè scientifico
-
Il futuro della scienza è nelle piccole cose
Dalla natura a materiali sofisticati e innovativi: le nanotecnologie cambiano la ricerca e offrono soluzioni finora impensabili. -
-
Grafene: l’Europa scommette sul materiale del futuro
Colloquio con il dott. Palermo Si parla del grafene come di un materiale miracoloso, una vera rivoluzione. Lo è veramente? -
Nanomax: diagnosi e cura con le nanotecnologie
Colloquio con il prof. Pavone Professor Pavone, qual è l’obiettivo principale del progetto Nanomax? Come mai avete scelto questo nome?
in evidenza

GARR-X: la rete c’è e si vede
L’attivazione dei collegamenti di dorsale a banda ultralarga permette agli utenti di accedere alla nuova rete con prestazioni eccellenti
GARR NEWS 8 - MAGGIO 2013
archivio garrnews
l'editoriale del direttore
il filo - 05/2013

Le identità digitali protette in una nuvola
Identity as a Service con la Cloud di GARR: la gestione delle identità diventa più semplice e alla portata di tutti

Con la fibra è tutta un’altra scuola
Al Liceo Scacchi di Bari arriva il collegamento veloce con la rete della ricerca e cambia il modo di studiare e fare didattica

GARR-X: la rete c’è e si vede
L’attivazione dei collegamenti di dorsale a banda ultralarga permette agli utenti di accedere alla nuova rete con prestazioni eccellenti

GARR torna a scuola per innovarla
Una sperimentazione con 100 istituti per collegare le scuole a GARR-X
osservatorio della rete

La visione porta lontano
A Pisa una rete dell’Università nata agli albori di Internet. Avveniristica allora come oggi, grazie ad un team di persone appassionate

Calcoli alla velocità della luce
Grandi moli di dati distribuiti in vari paesi: la sfida di LHC alle reti
Risponde Cecchini

Quali sono le più gravi debolezze di una VPN (Virtual Private Network)?
Credo che praticamente tutti concordino sull’importanza, se non necessità, delle VPN: attenzione però ai loro punti deboli, per non cadere in errori da eccesso di confidenza.
Agenda
-
16-20 GIU 2013
PRACE Scientific Conference e ISC 2013 -
27-29 OTT 2013
2a Conferenza EUDAT -
6-8 NOV 2013
ICT 2013 - Create, Connect, Grow -
17-22 NOV 2013
SuperComputing 2013
IPv6

Solo per pochi
IPv6 ancora poco diffuso ma GARR ottiene la quinta stella
Ipv6 continua a essere un argomento per pochi: un tema da addetti ai lavori, quasi un oggetto strano, che poco ha a che vedere con la vita di tutti i giorni.
Pillole di rete
osservatorio della rete

Un ricordo di Giuseppe Pierazzini
Parlare di Giuseppe Pierazzini a così poco dalla sua scomparsa mi è difficile, soprattutto per la mancanza fisica: non ho avuto la forza di togliere la sua scrivania e il suo telefono ogni tanto ancora squilla.
da GARR.tv
Risponde Cecchini

Cosa posso fare per proteggere il mio PC?
Vi propongo un elenco di punti da verificare per essere ragionevolmente sicuri di aver fatto il possibile per proteggere il proprio pc (e anche voi stessi). Ovviamente, l’aver risposto sì a tutte le domande non vi esime dal tenere un comportamento prudente.
Internazionale

Sfide globali, soluzioni globali
Gli Stati Membri proseguono con le JPI (Joint Programming Initiative), le iniziative di programmazione congiunta
Ieri, oggi, domani

L’Africa della conoscenza
Con AfricaConnect i ricercatori africani sono sempre più connessi con il resto del mondo e protagonisti nel panorama della scienza a livello globale
Notizie dal GARR
-
Workshop GARR 2023: dal 7 al 10 novembre alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
28 Settembre 2023
Si avvicina l’appuntamento con il prossimo Workshop GARR “Net Makers”. L’evento annuale si tiene da martedì 7 (giornata di formazione) a venerdì 10 novembre, presso la Biblioteca Nazionale Centrale a Roma, in Viale
... -
Formazione sulla sicurezza: i webinar di GÉANT per il cybersecurity month
22 Settembre 2023
In occasione del mese europeo della cybersecurity (ECSM), GÉANT organizza la campagna Diventa un eroe cyber (Become a Cyber Hero), per la quale è prevista una serie di attività di formazione, tra cui webinar e panel online, tenute in lingua inglese da esperti di sicurezza provenienti
... -
Madrid: doppio appuntamento con l’Open Science - EOSC Symposium e Open Science FAIR
13 Settembre 2023
Il mondo dell'Open Science e della European Open Science Cloud (EOSC) si prepara a due eventi di spicco che avranno luogo a Madrid, nell’ambito degli eventi della Presidenza Europea spagnola, e il progetto Skills4EOSC, coordinato dal GARR, sarà protagonista in entrambi questi prestigiosi
...
Eventi GARR
-
Workshop GARR 2023
Titolo: Workshop GARR 2023
Sede: Biblioteca nazionale centrale / Roma
Categoria: Workshop
Data: Mar, 7. Novembre 2023 - Ven, 10. Novembre 2023
Descrizione: -
Webinar Certificati automatici con ACME
Titolo: Webinar Certificati automatici con ACME
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 28. Settembre 2023
Descrizione: -
Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Titolo: Open Science Café: Intelligenza artificiale generativa e diritto d’autore
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 14. Settembre 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - III
Titolo: Introduzione ai database relazionali - III
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Gio, 20. Luglio 2023
Descrizione: -
Introduzione ai database relazionali - II
Titolo: Introduzione ai database relazionali - II
Sede: On-Line / On-Line
Categoria: Formazione GARR
Data: Mar, 11. Luglio 2023
Descrizione: