Con la partecipazione a progetti di robotica, al premio nazionale Scuola Digitale, a collaborazioni internazionali, imparare non è mai stato così stimolante.
È stato lanciato a novembre il consorzio europeo EPOS ERIC per integrare dati e prodotti scientifici per le Scienze della Terra.
Dopo il lancio dell’iniziativa Plan S per la pubblicazione Open Access (OA), il consorzio internazionale di istituzioni finanziatrici della ricerca scientifica, cOAlition S, cui ha aderito fin da subito anche l’Infn, ha presentato a fine novembre la guida per l’attuazione del piano entro il 2020.
Contadino? Scarpe grosse e cervello fino. Così recita un antico proverbio che oggi pare riconquistare saggezza e attualità.
Enea e Cineca hanno vinto una gara internazionale per realizzare in Italia un supercomputer per la ricerca europea sulla fusione nucleare, in grado di eseguire 8 milioni di miliardi di operazioni al secondo (8 Pflops) grazie a processori di ultima generazione.
Un roadshow sul digital marketing con l’obiettivo di spiegare agli imprenditori che non sono ancora sbarcati sul Web, le opportunità offerte dalla Rete.
Il contenuto di questo sito è rilasciato, tranne dove altrimenti indicato,
secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione - Non commerciale Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
GARR News è edito da Consortium GARR, la rete italiana dell'università e della ricerca
GARR News n°19 - Dicembre 2018 - Tiratura: 10.000 copie - Chiuso in redazione: 21 dicembre 2018
Hanno collaborato a questo numero: Francesca Aloisio, Valeria Ardizzone, Claudio Barchesi, Alex Barchiesi, Paolo Budroni, Francesco Ceccarelli, Giovanni Cioni, Alberto Colla, Patrizia Cuppini, Nevio Dubbini, Marco Ferrazzoli, Roman Ganguly, Corrado Giustozzi, Giuliano Greco, Pasquale Mandato, Silvia Mattoni, Laura Moretti, Michele Nardini, Claudio Pisa, Mario Reale, Roberta Rezoalli, Bruno Santeramo, Antonella Varaschin, Gloria Vuagnin, Massimo Zallocco
Abbiamo 79 visitatori e nessun utente online