La rivoluzione archeologica è alle porte

Una carta d’identità elettronica delle singole ceramiche per trasformare i dati in patrimonio comune
Durante le indagini archeologiche vengono ritrovati migliaia di frammenti ceramici prodotti nelle epoche più diverse, dalla preistoria ai giorni nostri. Questi frammenti forniscono moltissime informazioni: permettono di datare, in alcuni casi in un ambito di soli 20 anni, le azioni compiute nel passato dagli uomini, di risalire alle occupazioni che svolgevano, al loro status sociale, al genere, ecc.