Menu
GARR NEWS 19
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di S.Trumpy
La Nuvola
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 19
Sfoglia GARR NEWS 19
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 19
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Cybersecurity
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
Ieri, oggi, domani a cura di S.Trumpy
La Nuvola
Agenda
Pillole di Rete
Contributi Video
Articoli Numero 19
Sfoglia GARR NEWS 19
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Altre Rubriche
La Nuvola
la nuvola della ricerca e istruzione
Hack the Cloud: quando la sfida è tra le nuvole
21 Dicembre 2018
| Elis Bertazzon
GARR e l’Università di Milano-Bicocca lanciano il primo hackathon sulla piattaforma Cloud GARR. Tra idee brillanti e corse contro il tempo, Hack the Cloud ha riservato molte sorprese
leggi
GARR NEWS N° 19 - Dicembre 2019
articoli di GARRNews 19
Al via EllaLink, nel 2020 collegherà Europa e America Latina
Hack the Cloud: quando la sfida è tra le nuvole
Pen test: la miglior difesa è l’attacco
IGF 2018: la fiducia ai tempi di Internet
Cloud Services for Synchronisation and Sharing
Il robot e la rete
Bye bye copyright
Direzione Terabit
Il futuro del supercomputing? È (anche) made in Europe
La rivoluzione archeologica è alle porte
Il giorno dell’Open Science europea
il filo - 12/2018
Come AI e robotica cambieranno le nostre vite
Con eduroam tutto il mondo è Wi-Fi
Oltre i confini della scuola
L’insegnamento musicale cambia a tempo di Swing
Idee per innovare in rete. Dalle prime MAN ad oggi: valori e modelli da condividere
Big Science: arriva l’iperconnessione a 200 Gbps
Indirizzi IP: una risorsa preziosa
CESNET, dalla Repubblica Ceca in arrivo il video superveloce a 8k
Giovani talenti d’innovazione
Cybersecurity? È una questione di fiducia
Conferenza GARR 2019
AI: cos’è (e cosa non é) e perché tutti ne parlano
Ci vediamo su WebMeetings!
TNC 2019 - Forging Digital Societies
Quando PEC è diventato l’acronimo di Può Essere Compromessa
Bambini riabilitati e felici grazie ai robot
EPOS ERIC :: nasce il consorzio europeo
Plan S :: dai principi all’attuazione
Escape :: la nuvola che libera i dati
Tecnologia :: è made in Italy il supercomputer Ue per la fusione
Piccole medie digitali per imparare i vantaggi della rete
Più Letti
Giovani talenti d’innovazione
Con eduroam tutto il mondo è Wi-Fi
Il futuro del supercomputing? È (anche) made in Europe
Bye bye copyright
AI: cos’è (e cosa non é) e perché tutti ne parlano
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009