- Home
- La voce della comunità
la voce della comunità

ITS Volta di Trieste: istituto di eccellenza in nuove tecnologie per la vita
Studenti alla ricerca di tecnologie sempre più evolute di comunicazione e IoT applicabili ai settori medicale, agroalimentare e ambientale

Creative Commons: gli strumenti giuridici per la condivisione in open access
Un viaggio alla scoperta delle licenze aperte per le opere d’arte e dell’ingegno
di Deborah De Angelis, Creative Commons Italia

Didattica in rete e platform society: quali implicazioni per la formazione?
di Mario Pireddu, Università della Tuscia
Il 12 aprile del 2022 si è tenuta a Siena una conferenza pubblica di José Van Dijck, docente di media and digital society presso l’università di Utrecht, dal titolo “A European perspective on platformization”.

Dai big data ai big code, in arrivo nuovi algoritmi ENEA
#LaRicercaComunica
ENEA e Università di Bologna svilupperanno sistemi per produrre velocemente e in modo affidabile nuovi codici sorgente dall’archivio universale Software Heritage, di cui il Centro Ricerche ENEA di Bologna ospita una copia.

Sagittarius A* Il buco nero al centro della nostra galassia
#LaRicercaComunica
Il 12 maggio 2022, la collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha svelato la prima immagine di Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, la Via Lattea.

ELEA 9003, l’alba dell’informatica italiana
#LaRicercaComunica
Presso l’Aula Marconi del Cnr di Roma è stato presentato il 21 giugno il libro di Maurizio Gazzarri “Elea 9003 - Storia del primo calcolatore elettronico Italiano”, Edizioni di Comunità.