Skip to main content
Menu
GARR NEWS 14
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
30 anni di Internet Speciale
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
IPv6 a cura di G.Paolini
Ieri, oggi, domani a cura di S.Trumpy
Agenda
Contributi Video
Articoli Numero 14
Sfoglia GARR NEWS 14
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Menu
GARR NEWS 14
PRIMA pagina
Caffè scientifico
Servizi alla comunità
La voce della comunità
Osservatorio della rete
Nuvola di Ricerca & istruzione
Internazionale
Altre Rubriche
il filo
30 anni di Internet Speciale
Risponde Cecchini a cura di R.Cecchini
IPv6 a cura di G.Paolini
Ieri, oggi, domani a cura di S.Trumpy
Agenda
Contributi Video
Articoli Numero 14
Sfoglia GARR NEWS 14
Ultimo N°
Download
Redazione
Contatti
Ricerche
Link
Informative
Home
Osservatorio della rete
osservatorio della rete
Sostenibilità e futuro della rete
29 Luglio 2016
| Carlo Volpe
Parte la gara per la fibra al centro-nord, ma già si pensa al futuro della rete GARR
leggi
BYOD: occhio alla sicurezza
29 Luglio 2016
| Simona Venuti
Ecco come fare per evitare che gli utenti, oltre al proprio dispositivo,
portino con sé anche rischi per la sicurezza
leggi
Alieni: nostri alleati sulla rete ottica
29 Luglio 2016
| Gloria Vuagnin
Segnali fotonici di tecnologie diverse viaggiano sulla stessa infrastruttura ottica e anticipano l’evoluzione della rete rendendo disponibili già oggi servizi 100 GE
leggi
GARR NEWS N° 14 - Giugno 2016
articoli di GARRNews 14
Croazia, un CARNet di servizi per le scuole
Ricerca biomedica: intelligenza collettiva in rete
1986-2016 Buon compleanno Internet
Che valore hanno i certificati digitali TCS?
Sostenibilità e futuro della rete
IPv6? Un gioco da ragazzi
Horizon 2020: obiettivo innovazione
Una visione su Net Neutrality e Internet Governance
il filo - 06/2016
A scuola l'innovazione è condivisa
Windows 10 è davvero più sicuro?
Il futuro del cloud è nella condivisione
Notte Europea dei Ricercatori: le iniziative GARR
Formazione open di qualità
La nuova ESFRI Roadmap
A scuola di cloud
Nuvola di opportunità sull’orizzonte del 2020
Romaeuropa Festival: Il ratto di Europa, sulla Rete GARR si fa teatro distribuito
INNI: una rete di esperti contro la sclerosi multipla
Il gruppo che ha collegato l’Italia
BYOD: occhio alla sicurezza
Identità digitale, cosa cambia con SPID?
Alieni: nostri alleati sulla rete ottica
Conferenza GARR 2016 “The CreActive Network”
CNR :: Le sfide sociali dei Big Data
CLARIN, l’infrastruttura che ci fa riscoprire Babele
Quando inventai Gmail
ENEA :: Progettata al computer la formula del detergente utile per studiare i tumori
GÉANT, si apre una nuova fase
Tre giorni per la Scuola “Smart EDUcation & TECHnology days”
SESAME: una luce per il Medioriente
GRIDCORE: strumenti innovativi contro le malattie neurodegenerative
INGV :: Un sistema intelligente per i rifiuti
Scienza della vita: un ELIXIR per i Big Data
Colibrì spicca il volo. Una sfida comune contro le malattie rare dei più piccoli
INAF :: CTA: in Italia il quartier generale
INFN :: PAMELA: dallo spazio 15 GB al giorno
Più Letti
IPv6? Un gioco da ragazzi
A scuola di cloud
GRIDCORE: strumenti innovativi contro le malattie neurodegenerative
Identità digitale, cosa cambia con SPID?
INNI: una rete di esperti contro la sclerosi multipla
Archivio GARR NEWS
Seleziona il numero di GN
Numero 27 - anno 2022
Numero 26 - anno 2022
Numero 25 - anno 2021
Numero 24 - anno 2021
Numero 23 - anno 2020
Numero 22 - anno 2020
Numero 21 - anno 2019
Numero 20 - anno 2019
Numero 19 - anno 2018
Numero 18 - anno 2018
Numero 17 - anno 2017
Numero 16 - anno 2017
Numero 15 - anno 2016
Numero 14 - anno 2016
Numero 13 - anno 2015
Numero 12 - anno 2015
Numero 11 - anno 2014
Numero 10 - anno 2014
Numero 9 - anno 2013
Numero 8 - anno 2013
Numero 7 - anno 2012
Numero 6 - anno 2012
Numero 5 - Anno 2011
Numero 4 - Anno 2011
Numero 3 - Anno 2010
Numero 2 - Anno 2010
Numero 1 - Anno 2009
Numero 0 - Anno 2009